|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Iscrizioni per il 2005/2006: diffusa una circolare dall'USR Marche che richiama le principali novità per le scuole dell'infanzia e le superiori. Intanto è stato pubblicato il documento di lavoro per la riforma del 2º ciclo
Diffusa dalla Direzione Generale delle Marche una circolare per richiamare l'attenzione dei dirigenti scolastici sui principali elementi della circolare ministeriale sulle iscrizioni alle scuole per l'anno scolastico 2005/2006, che fissa il termine ultimo di presentazione delle domande al 25 gennaio 2005, emanata lo scorso 3 gennaio.
Le principali novità riguardano la scuola dell'infanzia e l'istruzione superiore, per la quale è stato appena reso pubblico il documento di lavoro con i principi e le linee di riforma che definiscono i tratti del nuovo sistema educativo di istruzione e formazione previsto dalla legge 53/2003.
Per il secondo grado, infatti, oltre l'accesso ai canali tradizionali di istruzione, esiste la possibilità, per gli studenti che concludono la scuola media, di accedere ai corsi di formazione professionale (tuttora in via di definizione) in attuazione dell'accordo quadro stipulato il 19 giugno 2003.
Per la scuola dell'infanzia, invece, potranno essere iscritti anticipatamente i bambini e le bambine che compiono i tre anni di età entro il 28 febbraio 2006. In questo caso il previsto assenso del Comune per l'accoglimento delle domande è necessario solo se, in connessione con l'anticipo, si determini l'esigenza di "servizi strumentali aggiuntivi" (trasporti, mensa, attrezzature o altro).
Quanto alla scuola primaria il termine per il compimento dell'età di ammissione anticipata alla prima classe è fissato al 31 marzo 2006, mentre per la scuola secondaria di 1º grado non ci sono novità sostanziali rispetto all'anno scolastico in corso. Resta confermata al 31 maggio la data di iscrizione ai corsi per adulti.
La circolare dell'USR sottolinea l'importanza che i dirigenti scolastici della media seguano direttamente le varie operazioni di iscrizione agli istituti superiori (che, come nei precedenti anni, possono essere pure effettuate on line), anche per supportare le famiglie in un momento che è unico e definitivo e come tale particolarmente importante e delicato. Per questo è indispensabile che le scelte delle famiglie e degli alunni siano sostenute e guidate da una puntuale e mirata opera di informazione, sensibilizzazione e orientamento da parte della scuola.
La circolare dell'USR Marche
La C.M. n. 90 del 30 dicembre 2004
| |
|