|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Palermo, il 17 e 18 gennaio, il secondo Convegno Nazionale "Scuola e volontariato". Tre i progetti di scuole marchigiane presenti alla manifestazione
Si svolgerà a Palermo, quest'anno, il 17 e 18 gennaio, il secondo Convegno Nazionale "Scuola e volontariato", un appuntamento estremamente importante per la scuola, che si confronta con il mondo del volontariato e della solidarietà con lo scopo di sensibilizzare i giovani ad impegnarsi in modo continuativo ed efficace in azioni di volontariato sociale.
Nel corso del Convegno saranno illustrate le più significative esperienze di volontariato realizzate dalle istituzioni scolastiche e saranno premiati otto progetti scelti dal Ministero fra quelli pervenuti da numerose scuole del paese.
Per le Marche saranno presentati i progetti "Una scuola per amico" della Consulta Provinciale degli Studenti di Pesaro e Urbino, che già lo scorso anno fu proposto nel corso della prima manifestazione (vedi notizia del 19 maggio 2003) e che nel frattempo si è ampliato e ha coinvolto sempre più ragazzi, e "I giovani e l'anziano" dell'ITAS "Matteo Ricci" di Macerata e le diverse esperienze attivate in questo ambito dal Liceo Classico "Giulio Perticari" di Senigallia nei campi dell'educazione alla solidarietà, della sensibilizzazione al problema della prostituzione coatta, del recupero degli adolescenti e dell'handicap.
Durante la due giorni di Palermo sarà inoltre presentato il secondo Rapporto Nazionale di "Scuola e Volontariato".
Il programma del convegno
| |
|