top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

Olimpiadi delle Scienze 2005: entro il 28 febbraio
le adesione delle scuole. Il 19 aprile, a Senigallia,
la gara di selezione regionale

Anche quest'anno l'Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN), con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, organizza le Olimpiadi delle Scienze Naturali per le scuole secondarie superiori. La manifestazione ormai giunta alla quarta edizione ha raccolto, strada facendo, un successo sempre crescente con la partecipazione di migliaia di studenti di ogni regione d'Italia. Un successo che fa ben sperare per la divulgazione delle scienze fra i giovani e per il superamento di ogni rischio di analfabetismo scientifico nel nostro paese.
Nelle Marche, l'edizione 2004 ha visto la partecipazione di oltre 400 ragazze e ragazzi provenienti da più di 30 istituti, convenuti a Senigallia per dare vita alla selezione regionale (vedi notizia dell'11 maggio 2004) che ha permesso di formare la squadra (due rappresentanti per il biennio e tre per il triennio) che ha poi disputato le fasi nazionali a Roma con un ottimo risultato: il secondo posto, nella categoria triennio, per Elisabetta Giorgi, del Liceo Scientifico "Galilei" di Macerata, che per un soffio non ha colto la prima posizione. Ma anche gli altri quattro "alfieri" marchigiani si sono classificati fra i primi delle rispettive categorie "sfiorando" il podio. E anche nelle precedenti edizioni i risultati dei ragazzi marchigiani sono sempre stati molto lusinghieri.
Per l'edizione del 2005 le scuole interessate dovranno comunicare la propria adesione entro il prossimo 28 febbraio. La prova di selezione regionale si svolgerà invece il 19 aprile 2005 presso il Liceo Scientifico "Medi" di Senigallia. Con la speranza di ripetere e superare i successi delle scorse edizioni.
Per ogni ulteriore informazione si può contattare il referente regionale della manifestazione, Paolo Sordoni, docente dell'istituto senigalliese, a uno dei seguenti recapiti: tel. 071 63814, fax 071 60533; e-mail olimpiadi-scienze@liceoscientificomedi.191.it o s.sordoni@freefast.it.


Il bando e la scheda di adesione delle Olimpiadi 2005

 
 
Archivio news


Anno 2018


Anno 2017

Anno 2016


Anno 2015

Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009


Anno 2008


Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio



Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy