|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Pubblichiamo gli elenchi degli aspiranti ai corsi per l'abilitazione all'insegnamento o per il diploma di sostegno insieme a quelli degli esclusi e degli ammessi con riserva. Raggiunti i primi accordi con le Università
Resi noti dall'Ufficio Scolastico Regionale gli elenchi degli aspiranti, degli esclusi e degli ammessi con riserva ai corsi per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento per ogni ordine e grado di scuola o del diploma di specializzazione per il sostegno agli alunni disabili nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria (vedi notizia del 22 febbraio 2004).
Le liste, affisse da ieri agli albi dello stesso USR e dei quattro Centri Servizi Amministrativi della regione, sono state elaborate dal sistema informativo del Ministero in base all'esame per l'accertamento dei requisiti effettuato dalla Direzione Generale di Ancona sulle domande di partecipazione.
Raggiunti anche i primi accordi sull'organizzazione dei corsi su base regionale con le Università degli Studi di Macerata e Urbino. In una riunione con i rappresentanti dei due atenei, svoltasi lo scorso 13 aprile, si è infatti deciso che i corsi per il conseguimento del diploma di specializzazione per l'insegnamento del sostegno ad alunni disabili, destinati ai docenti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, saranno attivati sia a Macerata sia a Urbino.
In ciascuna delle due sedi il corso comprenderà docenti di entrambi gli ordini di scuola, in modo da consentire la fruizione dei momenti di formazione previsti in comune. Gli aspiranti saranno quindi suddivisi tra le due sedi in modo da formare due gruppi di consistenza quasi uguale.
Ulteriori informazioni sull'avvio dei corsi saranno poi fornite con la pubblicazione del testo della prevista intesa che sarà sottoscritta con le stesse università. Saranno inoltre date quanto prima indicazioni sulla possibilità di istituire corsi abilitanti a livello interregionale per le classi di concorso e gli ambiti disciplinari della scuola secondaria, per i quali, tenuto conto dell'esiguo numero delle richieste, l'USR ha chiesto l'intervento di coordinamento del Ministero.
Pubblichiamo gli elenchi alfabetici degli aspiranti esclusi dai corsi (da pagina 1 a pagina 8 sono riportati gli esclusi dal corso specializzante, nelle successive gli esclusi dal corso abilitante), cui vanno aggiunti i nominativi di alcuni candidati non censiti dal sistema informativo perché hanno chiesto l'ammissione alla frequenza di corsi per il titolo di sostegno per la scuola secondaria, fattispecie non prevista dalla legge 143/2004 né dal relativo decreto ministeriale dello scorso febbraio, e degli ammessi con riserva.
Pubblichiamo anche gli elenchi alfabetici di tutti i candidati che hanno presentato la domanda di partecipazione per il corso speciale abilitante e per il corso speciale specializzante, elenchi che sono comprensivi anche dei nominativi dei candidati esclusi e degli ammessi con riserva.
Tenuto conto che l'iscrizione ai corsi di specializzazione o abilitanti dà diritto all'inclusione, con riserva, a decorrere dall'anno scolastico 2005/2006, rispettivamente, negli elenchi di sostegno e nelle graduatorie permanenti, le segnalazioni per eventuali errori materiali rilevabili in questi ultimi due elenchi dovranno pervenire alla Direzione Generale non oltre il 30 aprile prossimo.
| |
|