|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Piano regionale di formazione del personale ATA. Costituite la Commissione paritetica regionale e la Commissione tecnica per la selezione degli e-tutor
È stata costituita la Commissione paritetica regionale, prevista dall'integrazione all'intesa siglata il 2 dicembre 2004 tra Ufficio Scolastico Regionale e sindacati della scuola, sottoscritta lo scorso 23 marzo, sull'attuazione del piano regionale di formazione del personale ATA (vedi notizie del 14 gennaio e dell'1 aprile 2005).
L'organismo, previsto anche dell'intesa del 20 luglio 2004 stipulata tra il MIUR e le organizzazioni sindacali, avrà il compito di definire le modalità di valutazione e verifica dell'assegnazione dei crediti maturati dai corsisti nella partecipazione alle iniziative formative e di seguire il monitoraggio dell'attuazione delle iniziative formative attivate.
Sarà composta, per l'USR, da Giuseppe Campagnoli (dirigente scolastico e coordinatore dell'Ufficio Studi), Nicola Sabatino e Giancarlo Mariani (direttori coordinatori) e, per parte sindacale, dai segretari regionali Anna Marinari (FLC CGIL), Francesca Conti (CISL Scuola), Maria Rita De Dominicis (UIL Scuola) e Paola Martano (SNALS CONFSAL).
Istituita anche la Commissione tecnica, anch'essa prevista dall'intesa del 23 marzo scorso, che avrà il compito di selezionare i quaranta e-tutor che dovranno supportare i corsisti ATA nell'ambito del percorso di e-learning gestito dall'INDIRE.
Patrizia Cuppini, docente utilizzata presso l'Ufficio Studi dell'USR, coordinerà la commissione, composta da Enrico Lamanna, anch'egli docente utilizzato presso la Direzione Generale, e da Nicola Sabatino. La selezione dovrà avvenire entro il prossimo 20 aprile
| |
|