"Le Marche: una regione laboratorio": insediati i tre gruppi di studio e di lavoro costituiti da USR Marche con Universit�, Regione ed enti locali e Confindustria regionale
Si sono insediati, con una riunione plenaria tenutasi il 28 giugno presso i locali della Direzione Scolastica Regionale di Ancona, i tre gruppi interistituzionali di studio e di lavoro costituiti tra Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, le quattro Universit� marchigiane, la Regione e gli enti locali (le Province e l'ANCI Marche) e la Confindustria regionale nell'ambito del progetto "Le Marche: una regione laboratorio" (vedi notizia del 23 maggio 2005).
I nuovi organismi rappresentano il primo passo concreto per assicurare, in modo organico, alla scuola marchigiana da parte dei diversi soggetti istituzionali con cui, a vario titolo, � chiamata a interagire sul territorio quell'ascolto e quel sostegno indispensabili per corrispondere alla crescente complessit� dei compiti e delle responsabilit� che le sono affidati. Una visione strategica il cui impianto e le cui finalit� sono state condivise, con specifici atti formali, dalle realt� istituzionali che hanno accettato di far parte dei tre gruppi, sanciti da altrettanti protocolli di intesa.
I gruppi, di cui fanno parte, accanto ai rappresentanti dei soggetti sottoscrittori, docenti e dirigenti scolastici, avranno il delicato compito di promuovere raccordi e collaborazioni organiche per individuare, tenendo conto dell'attuale quadro normativo e della sua prevedibile evoluzione, le modalit� per assicurare risposte integrate, compiute ed efficaci alle attese della comunit� scolastica, favorire l'innalzamento del livello qualitativo dei percorsi di studio e incrementare le opportunit� formative, per il pi� rapido inserimento lavorativo dei giovani diplomati e laureati.
La composizione dei tre gruppi interistituzionali di studio e di lavoro: