|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Cromatismi d'autore": una mostra per il mondo della scuola promossa a Macerata dall'associazione culturale "Anthropos" per promuovere l'artigianato marchigiano
Sarà inaugurata il prossimo 4 febbraio, presso i locali degli "Antichi Forni" di Macerata, la mostra fotografica dal titolo "Cromatismi d'Autore" promossa dall'Associazione Culturale Anthropos con l'obiettivo di promuovere l'artigianato della regione Marche, ossia quei mestieri cosiddetti "d'arte"che oggi rischiano di essere considerati la testimonianza di un passato da rimpiangere o come una specie in via d'estinzione.
Al contrario essi rimangono una risorsa che, proprio grazie al suo radicamento nei sistemi e nelle culture locali, può competere su mercati sempre più vasti. Da questo tipo di considerazioni è nata l'esigenza di una iniziativa rivolta al mondo della scuola e ai giovani, affinché essi guardino ai "mestieri" del passato, coniugati con l'industria o con l'apporto di nuove idee, come ad una possibilità per realizzarsi nel mondo del lavoro.
Sarà possibile per le scolaresche sia visitare la mostra che partecipare alle attività dei laboratori previsti (fotografia, abiti di carta, scultura, gioielli, costumi storici).
Per ulteriori informazioni può essere contattata direttamente l'Associazione Culturale Anthropos (tel. e fax 0733 280133; cell. 328 2775918; e-mail robus18@libero.it - cromatismidautore@libero.it).
La presentazione dell'iniziativa e la scheda informativa per visite e laboratori
| |
|