|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Al via l'ultima tornata di corsi speciali abilitanti riservati ai docenti con servizio su posto comune della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria (tabelle A e D)
Scade il 22 dicembre il termine per presentare, al Centro Servizi Amministrativi della provincia della propria sede di servizio, la domanda di partecipazione ai corsi speciali universitari riservati, di durata annuale, per il conseguimento dell'abilitazione o dell'idoneità all'insegnamento per tutti i docenti che abbiano svolto servizio su posti comuni per almeno 360 giorni dall'1 settembre 1999 al 6 giugno 2004. L'avvio dei percorsi formativi completa il ciclo delle iniziative che attuano le disposizioni sull'accesso all'insegnamento contenute nella legge 143 del 2004 (vedi notizia del 22 febbraio 2005).
I corsi sono riservati agli insegnanti precari delle scuole secondarie delle classi di concorso comprese nelle tabelle A e D e a quelli della scuola primaria e dell'infanzia che abbiano conseguito, fino all'anno scolastico 2001/2002, il solo diploma di maturità magistrale. Non possono invece partecipare i docenti in servizio a tempo indeterminato nella scuola statale alla scadenza dei termini per la presentazione della domanda, gli insegnanti tecnico pratici e i docenti che hanno partecipato ai corsi speciali già avviati, i docenti di strumento musicale (c.c. 77/A) e i docenti di educazione musicale delle classi di concorso 31/A e 32/A, fatta eccezione per i laureati in musicologia o in DAMS esclusi dalla partecipazione ai corsi precedenti.
L'avviso dell'avvenuta emanazione del decreto ministeriale relativo alla attivazione dei corsi è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 (4° serie speciale) del 22 novembre scorso.
Sarà diffusa successivamente ogni utile informazione sui programmi, le indicazioni relative alla durata dei corsi e i criteri di valutazione delle prove d'esame.
La nota di trasmissione dell'USR Marche
| |
|