|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
All'Università di Camerino un corso di eccellenza per preparare 23 studenti delle scuole superiori marchigiane alle Olimpiadi di Informatica
Si è tenuto in questi giorni (dal 21 al 23 febbraio), al Dipartimento di Informatica dell'Università di Camerino, un corso residenziale di eccellenza preparatorio per le Olimpiadi di Informatica (vedi notizia del 14 ottobre 2005), che ha visto la partecipazione di 23 studenti di diverse istituzioni scolastiche della regione Marche.
Dopo i lusinghieri risultati ottenuti dai ragazzi marchigiani negli ultimi anni (la medaglia di bronzo di Matteo Bruni alle Olimpiadi internazionali di Kenosha, negli USA, nel 2003 e quella d'argento di Marco Spinaci alle Olimpiadi nazionali di Taormina 2004), l'obiettivo dell'iniziativa è quello di avviare un percorso per formare una squadra marchigiana competitiva che possa raggiungere i migliori risultati nelle competizioni nazionali e internazionali al di là del pur importante prossimo appuntamento nazionale, che si svolgerà a Milano il 9 marzo.
Il corso, frutto della collaborazione tra l'Ufficio Scolastico Regionale e l'Ateneo di Camerino, è totalmente gratuito (salvo le spese per la mensa), è aperto a tutte le scuole superiori, statali e paritarie, della regione che ritengono di avere studenti con interesse per l'informatica e con elevate capacità soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e speculativi di tale disciplina.
Le Olimpiadi Nazionali e le Olimpiadi Internazionali di Informatica sono state avviate e patrocinate dall'UNESCO sin dal 1989 e in Italia sono promosse dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con l'Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA).
Alla gara nazionale di Milano delle Olimpiadi 2006 parteciperà lo studente marchigiano Paolo Leopardi, dell'Istituto Tecnico Industriale "Montani" di Fermo, vincitore della gara regionale (vedi notizia del 20 gennaio 2006). Tra i vincitori della competizione milanese sarà formata la squadra olimpica (quattro atleti e due riserve) che rappresenterà l'Italia nella gara internazionale che terrà in Messico dal 19 al 26 agosto 2006.
I coordinatori dell'iniziativa marchigiana sono Patrizia Cuppini (referente dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche), Domenico Consoli (docente dell'Istituto Tecnico Commerciale "Battisti" di Fano e referente regionale per le Olimpiadi) e Romeo Pruno (ricercatore dell'Università degli Studi di Camerino). Per ulteriori informazioni: Patrizia Cuppini, tel. 071 2295502, e-mail patrizia.cuppini@istruzione.it; Domenico Consoli: tel. 0721 803481, e-mail d.cons@virgilio.it.
| |
|