top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

Un percorso di formazione per docenti sull'apprendimento promosso dal Centro Risorse Handicap di San Benedetto del Tronto. Le adesioni entro l'11 febbraio

Nell'ambito del progetto "Apprendere in laboratorio", promosso dal Centro Risorse Handicap, che ha sede presso l'IPSIA di San Benedetto del Tronto, dall'Ambito territoriale sociale 21, dall'UMEE di San Benedetto e dall'Ufficio Integrazione Scolastica del Centro Servizi Amministrativi di Ascoli Piceno, partirà dal prossimo 16 febbraio un percorso di formazione rivolto a docenti di ogni ordine e grado delle scuole marchigiane, psicologi, operatori e associazioni.

Il punto di forza del progetto è identificato nella capacità operativa di porre costante attenzione e sostegno al singolo alunno, alla sua identità in formazione, alla sua relazione con i compagni, gli adulti, il mondo istituzionale.

Gli obiettivi sono quelli di consentire alla scuola di utilizzare metodologie efficaci d'intervento nelle difficoltà di apprendimento attraverso una approfondita formazione nel campo, sia sotto il profilo teorico e metodologico, sia come avviamento alla ricerca-azione, creare le condizioni per una gestione efficace delle problematiche attraverso la realizzazione di un servizio di sostegno e supporto che affianchi gli operatori scolastici, saper condurre con gli strumenti interni, specifici dell'istituzione scolastica, le difficoltà connesse agli apprendimenti attraverso la realizzazione di interventi da attuarsi all'interno dei laboratori nelle scuole.

In questo quadro, il percorso formativo programmato è finalizzato alla comprensione delle problematiche relative ai processi di apprendimento e delle metodologie efficaci d'intervento nelle difficoltà e nei disturbi dell'apprendimento. Stesso. Interverranno agli incontri come relatori alcuni tra i principali esperti del settore, provenienti dal mondo accademico e da quello della ricerca.

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla docente referente del progetto (Manuela Germani, tel. 0735 780525) o trovate consultando il sito del Centro Risorse Handicap di San Benedetto del Tronto.


Il calendario degli incontri, la scheda di partecipazione (da far pervenire entro l'11 febbraio) e il progetto complessivo

 
 
Archivio novità


Anno 2018


Anno 2017

Anno 2016


Anno 2015

Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009


Anno 2008


Anno 2007


Anno 2006

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio



Anno 2005


Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy