|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il FUA 2005 del personale del Ministero dell’Istruzione. Siglata anche l’ipotesi di contratto per la quota 2006 prevista dalla legge 109/2005
Sottoscritta, lo scorso 24 maggio, l’ipotesi di accordo per la ripartizione delle risorse economiche del FUA 2005 per il personale delle aree funzionali del Ministero dell’Istruzione. L’accordo rispecchia in linea generale quanto previsto per l’anno precedente: risorse per le graduatorie delle posizioni super già predisposte e garantite fino al completo esaurimento, per gli ulteriori inquadramenti per la riqualificazione avvenuti con lo scorrimento delle graduatorie vigenti e per la quota fissa (40%) e per la contrattazione di posto di lavoro (60%).
Per l’avvio dei nuovi percorsi di riqualificazione è stato introdotto un articolo che prevede in tempi brevissimi l’apertura del tavolo di confronto per definire il numero di posti disponibili, le posizioni economiche, la tipologia di formazione, e altri particolar, fra cui, soprattutto, l’investimento economico necessario, che graverà sul FUA 2006.
Nella stessa giornata è stata anche sottoscritta l’ipotesi di accordo per la ripartizione della quota, per l’anno 2006, dei 7 milioni di euro, aggiunti al FUA, previsti, fra le altre disposizioni, dalla legge n. 109/2005.
L’ipotesi di accordo per il FUA 2005 con i relativi allegati e quella per l’ accordo sulla quota straordinaria del FUA 2006
| |
|