|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
HiTec 2007, il progetto di orientamento attivo promosso dal Politecnico di Milano per gli studenti delle superiori. Le candidature dal 12 aprile
Anche per il 2007 il Politecnico di Milano intende offrire alle scuole italiane la possibilità di prendere parte al progetto di orientamento attivo HI-TEC. Giunto alla sua terza edizione, HI-TEC rappresenta un’esperienza innovativa, ad alto contenuto didattico, per studenti eccellenti del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado interessati ai temi scientifico-tecnologici.
HI-TEC 2007, articolato in otto differenti orientamenti (ciascuno erogato da una specifica Facoltà del Politecnico), offre una didattica mista, on line e in presenza, che coinvolge gli studenti in un’attività multidisciplinare e progettuale al tempo stesso.
Cuore del progetto è la settimana in presenza: 200 studenti provenienti da tutta Italia saranno ospiti presso tre tra i campus del Politecnico di Milano (la sede di Como o una delle due sedi di Milano), per sperimentare in prima persona un “assaggio” di vita universitaria.
Visto l’alto interesse riscontrato nell’edizione 2006 da parte delle scuole delle Marche, il Politecnico mette a disposizione per l’edizione di quest’anno di HI-TEC 12 posti per gli studenti delle scuole secondarie afferenti al suo Ufficio.
La pubblicazione delbando di partecipazionead HI-TECè prevista per il 12 aprile con chiusura della possibilità di presentare le candidature il giorno 4 maggio. Nel frattempo, per informare e sensibilizzare le scuole, il Politecnico ha diffuso una nota informativa per gli studenti.
Per ulteriori informazioni: tel. 031 3327389, fax 031 3327365, e-mail hitec@polimi.it.
Una descrizione sintetica dell’iniziativa con la presentazione degli orientamenti, la nota informativa per gli studenti e il report conclusivo dell’edizione 2006
| |
|