|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Rosso come il cielo” e “Liscio”: proiezioni a condizioni speciali per le scuole promosse da Agiscuola. I film educativi segnalati dall’UNICEF
L’Agiscuola, in base a un accordo con le produzioni, promuove per proiezioni cinematografiche due opere filmiche ritenute adatte ai bambini, ai ragazzi e ai giovani attualmente nelle sale italiane.
I film sono “Rosso come il cielo”, di Cristiano Bortone, film adatto a tutti gli ordini di scuola e “Liscio”, di Claudio Angelini, più adatto per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Le proiezioni, il cui costo pro capite non dovrà mai essere superiore a 4 euro, potranno essere concordate, a livello nazionale, su iniziativa delle scuole interessate, contattando i seguenti recapiti:
- per “Rosso come il cielo”: Orisa Produzioni, Ivana Ferrante (tel. 06 39750996-39750964, e-mail scuole@rossocomeilcielo.it
- per “Liscio”: ASP, Sandra Cristofanilli (tel. 06 68804273, fax 06 68308770, e-mail asp.srl@libero.it).
“Rosso come il cielo” è anche fra i lungometraggi segnalati dal Comitato italiano per l’UNICEF perché ritenuti di alto valore educativo sul tema dei diritti dell'infanzia. Gli altri film sono l’opera collettiva “All the Invisibile Children” e il cartone animato “Azur e Asmar” del regista Michel Ocelot.
Le schede filmografico didattica di “Rosso come il cielo” e “Liscio” e la nota di segnalazione dell’UNICEF
  
| |
|