Lanciata anche nelle Marche la compagna “Infermiere. Protagonista della vita vera”, promossa dalla Federazione Nazionale Collegi Infermieri d’intesa con il Ministero della Salute e rivolta agli studenti del biennio conclusivo della scuola secondaria.
L’iniziativa, presentata ad Ancona il 10 maggio, ha l’obiettivo di valorizzare presso gli studenti stessi, a fronte di una oggettiva carenza di personale infermieristico, gli aspetti attraenti della professione, evidenziando i recenti cambiamenti nella formazione e nei percorsi di carriera e al tempo stesso le prospettive favorevoli nella ricerca di un lavoro stabile.
Nelle Marche la situazione non è meno grave che altrove, dove, in base ai parametri dell’OCSE, c’è una carenza di oltre 2.500 infermieri. Un problema anche qui aggravato dall’andamento delle immatricolazioni: le nuove iscrizioni ai poli formativi universitari presenti sul territorio marchigiano non riescono infatti a coprire i posti assegnati per il corso di laurea, che è a numero chiuso nel 2006/2007 253 contro le 350 previste).
Tra le attività previste dalla campagna figura anche la realizzazione di incontri tra infermieri e studenti e la visita delle varie sedi dei corsi di laurea in Infermieristica.
Nella nostra regione saranno coinvolte nell’iniziativa sei scuole, due in provincia di Ancona (l’ITAS “Vanvitelli-Stracca-Angelini” di Ancona e l’ITAS “Galilei” di Jesi), una in provincia di Ascoli Piceno (L’ITAS “Mazzocchi” del capoluogo), due in quella di Macerata (l’IPSCTP “Bonifazi” di Civitanova Marche e l’ITAS “Ricci” di Macerata), una in quella di Pesaro e Urbino (l’IIS “Donati” di Fossombrone). Durante gli incontri sarà anche distribuitop un video che presenta ai giovani le opportunità della professione.
“Trovo che sia giusto – ha scritto in proposito il ministro della salute, Livia Turco – dare alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi un’opportunità in più pensando al proprio futuro attraverso la scelta di una professione che garantisce un’occupazione immediata, stabile e qualificata, con interessanti prospettive di sviluppo di carriera e la possibilità di svolgere un ruolo che consentirà loro di relazionarsi e comunicare con i cittadini, nella accezione più piena e ricca dei termini”. Ruolo che fa dell’infermiere “un protagonista assoluto e un alleato prezioso nella costruzione di una fase nuova del sistema sanitario che metta al centro il cittadino, la qualità e la sicurezza”.
Contemporaneamente allo svolgimento degli incontri nelle scuole è in corso di svolgimento una campagna radiofonica sui network più ascoltati dai giovani (dal 25 aprile all’8 maggio su Radio Dee Jay e radio M2O, dal 9 al 22 maggio su Radio RDS e Discoradio). È stato inoltre creato un sito dedicato allo scopo di fornire ai giovani tutte le informazioni necessarie sulla professione di infermiere e le modalità di accesso.
Per informazioni sulla campagna nelle Marche: Francesco Forti (coordinatore Ufficio Studi, tel. 071 2295503, e-mail f.forti@istruzione.it).
Una presentazione della campagna in corso
