"Educazione degli adulti: strategie per il futuro": a Firenze, il 23 e 24 gennaio, il primo festival sul ruolo dell'educazione permanente organizzato da EdaForum
Il Forum Permanente per l'Educazione degli Adulti (EdaForum) organizza, a Firenze, il 23 e 24 febbraio, in collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze e con le facoltà competenti delle Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena, il primo Festival dei Saperi, un avvenimento sul ruolo dell'educazione permanente nel futuro sviluppo dell'umanità.
Il Festival, che ha per titolo "Educazione degli adulti: strategie per il futuro", è stato pensato come un'occasione d'incontro di tutti coloro che riconoscono l'importanza della conoscenza e sanno quindi che si deve lavorare, soprattutto nei periodi di crisi, per diffondere il concetto che il sapere è il motore della democrazia e del benessere individuale e sociale.
L'obiettivo è infatti quello di approfondire le dottrine e le strategie, di valorizzare le ricerche e le buone pratiche al fine di evidenziare l'importanza dei saperi per la convivenza e la crescita degli individui e delle loro organizzazioni sociali.
EdaForum è nato a Firenze nell'ottobre del 2000 ed è stato fondato con lo scopo di favorire il processo di attivazione del sistema integrato dell'EdA sul piano nazionale, regionale e locale, aprendo un confronto con le istituzioni deputate ai vari livelli territoriali. Per ogni ulteriore informazione: Segreteria Organizzativa (Caterina Boschi, Lorenzo Franchi), tel. 055 2625719, fax 055 2625706, e-mail festivaldeisaperi@edaforum.it.
Il programma dell'evento