Proiezioni a condizioni speciali per le scuole del film "La siciliana ribelle" di Marco Amenta promosse da Agiscuola
L'Agiscuola promuove la possibilità di organizzare proiezioni a condizioni speciali per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del film "La siciliana ribelle" di Marco Amenta, in programmazione nelle sale cinematografiche dal 27 febbraio prossimo.
La pellicola si segnala per il suo valore storico didattico e come alto momento decrittivo di come i giovani possano e sappiano lottare contro la mafia.
Per questi motivi il film è stato anche selezionato per il progetto "Educazione alla difesa dei diritti e dei doveri dell'uomo e del cittadino nel rispetto reciproco del principio di libertà", promosso da Agiscuola e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che sarà realizzato nell'anno scolastico in corso e vede già coinvolti gli studenti degli istituti superiori di venti città italiane.
Per organizzare la proiezione è possibile contattare fin d'ora il numero verde 800 144 961 o direttamente le sale cinematografiche del territorio.
La scheda filmografico didattica sarà disponibile a breve nella sezione "Progetto Scuole" del sito dedicato all'opera.
Per ogni ulteriore informazione: e-mail agisscuola@agisweb.it.
La protagonista del film, Veronica D'Agostino
|