Proiettati nello spazio i bambini del 2° Circolo di Porto Sant’Elpidio: in contatto diretto con la Stazione Spaziale Internazionale
È durato dieci minuti, lo scorso 18 dicembre, il contatto diretto dei bambini delle classi quinte della Scuola primaria “Gianni Rodari” del 2° Circolo Didattico di Porto Sant’Elpidio con il comandante Mike Fincke della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), in orbita sulla nostra regione.
L’iniziativa, tra le prime in Italia per una scuola primaria e realizzata in collaborazione con il Comune e il Gruppo comunale di Protezione Civile di Porto Sant’Elpidio, era prevista nell’ambito del progetto “Nuove Tecnologie: collegamento spaziale”, che ha l’obiettivo di conoscere e sperimentare attività finalizzate all’apprendimento utilizzando nuove tecniche e strumenti in linea con le moderne tecnologie che fanno parte dell’attuale modo di vivere.
Il collegamento, autorizzato dalla NASA e approvato dal Ministero per le Comunicazioni italiano in quanto la “Rodari” è stazione radio legalizzata con nominativo e sigla, è stato effettuato per mezzo della radiostazione mobile installata dai radioamatori dell’Associazione ARISS-AMSAT di Fermo - Porto Sant’Elpidio.
Grazie al lavoro e all’apporto strumentistico dei radioamatori Renzo Ciarpella e Giovanni Perini i bambini hanno così potuto dialogare in inglese e in diretta, ponendo diverse domande, con l’astronauta statunitense per circa dieci minuti, cioè la durata del passaggio orbitale della stazione sulla verticale di Porto Sant’Elpidio.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa: Tiziana Capodarca, docente referente, tel. 0734 995831 – 348 8820955.
Il passaggio orbitale della ISS e la registrazione audio del contatto