Agevolazioni per gli studenti delle scuole secondarie di Ancona per la visione del film tedesco "L�onda".
Un�iniziativa dell�AGIS Marche
Il prossimo 27 febbraio uscir� ad Ancona, in prima nazionale, il film tedesco "L�onda". L�opera � ispirata a un esperimento che un insegnante
ha condotto in una high school statunitense nel 1967, registrando le reazioni dei ragazzi all�introduzione di una disciplina di gruppo autoritaria,
ferrea e dell�obbedienza cieca a esse.
Quella esperienza � stata trasposta, dal regista e sceneggiatore del film, Dennis Gansel, nella Germania di oggi, sempre con ambientazione in
una scuola superiore.
Tema centrale del film � dunque una riflessione sui meccanismi di germinazione di una dittatura, sulla adesione cieca a un sistema autoritario e
sulla �sospensione� delle coscienze individuali nel momento in cui le regole del gruppo entrano in aperto conflitto con i valori e le convinzioni
di ciascuno.
Il film ha avuto un�ottima accoglienza dalla critica e si annuncia, dopo il recente "La classe", come il prossimo caso cinematografico.
Ritenendo che per l�argomento e per la sua ambientazione la visione del film possa essere di particolare interesse per dei ragazzi delle scuole
secondarie di primo e secondo grado, l�AGIS Marche ha preso accordi con la gestione della Multisala �Mr. OZ� di Ancona affinch� venga favorito
l�accesso degli studenti alla visione del film, sia individualmente, attraverso la riduzione del prezzo del biglietto nei normali orari di
programmazione, che in gruppo, attraverso la disponibilit� a effettuare proiezioni mattutine per le scuole che fossero interessate.
Per ulteriori informazioni: Orlando Silenzi, responsabile della multisala, tel. 338 7614345. Recapiti dell�AGIS Marche: tel. 071 2801347,
e-mail agis.marche@virgilio.it.
Una presentazione e la
locandina del film