Dal 24 al 30 aprile, a Ripatransone, la 19a edizione dell�Helios Festival
Si svolgerà dal 24 al 30 aprile prossimi, a Ripatransone, la 19a edizione dell’Helios Festival, l’ormai tradizionale Settimana dell’Amicizia fra i Popoli, il progetto promosso dalla Helios ONLUS Placet, soggetto accreditato per la formazione del personale della scuola, e realizzato in collaborazione con vari partner (amministrazioni scolastiche, università, enti pubblici, associazioni).
Da un ventennio la manifestazione coinvolge con successo studenti delle scuole italiane e straniere in attività educative e di sensibilizzazione che hanno come obiettivo la prevenzione del disagio giovanile e la proposta delle via della non violenza, della legalità, della giustizia, della responsabilità, della partecipazione e della pace.
E tutto ciò attraverso gli strumenti della poesia, della musica, dell’arte, dello sport e dell’informazione, in linea con le parole introduttive della Dichiarazione dei diritti dell’Uomo quando afferma che l’istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.
Durante la kermesse il mondo della scuola (docenti, studenti e genitori delle varie regioni d’Italia e dall’estero) e le altre agenzie educative, sociali e formative (associazioni, enti, università, artisti e personalità) potranno incontrarsi e condividere esperienze, progetti, riflessioni sui grandi temi dell’educazione.
Nel corso del festival si terrà anche l’altrettanto consueto corso di formazione dedicato, quest’anno, al tema “Obiettivo scuola comunità educante”.
Tra i vari premi previsti per le varie sezioni dedicate alle attività creative e giornalistiche, sarà anche consegnato il trofeo Helios al “Maestro d’Italia”, il premio dedicato al ripano Emidio Consorti (1841-1913) pedagogo e fondatore della prima scuola italiana di lavoro manuale educativo, che intende sottolineare l’importante ruolo svolto dalla scuola primaria nella formazione dei giovani.
Il programma completo delle iniziative può essere trovato sul sito della manifestazione. Per ulteriori notizie: cell. 338 3769418, fax 0735 657634, e-mail heliosonline@libero.it.
Il programma del corso di formazione e il report della precedente edizione