|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Oggi educare è possibile? La sfida è nel metodo": prende il via ad Ascoli Piceno un ciclo biennale di incontri formativi dedicati al tema dell'educazione dei giovani
Prende avvio, l'11 maggio prossimo, ad Ascoli Piceno, un ciclo di conferenze dal titolo "Oggi educare è possibile? La sfida è nel metodo", promosso dall'Istituto "Preziosissimo Sangue", ente capofila del progetto, e da diversi enti che operano nel territorio (il Circolo Didattico "Don Giussani", la cooperativa sociale "Capitani Coraggiosi" e il Centro di Solidarietà dei Monti Sibillini) con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della città..
Il percorso proposto, che si svilupperà nell'arco di due anni, prevede dodici incontri dedicati al tema dell'educazione dei giovani. Scopo dell'iniziativa è quella di rispondere alle numerose sollecitazioni di coloro "che non riescono più a riconoscere i loro figli", "che talora si sentono inadeguati al compito educativo che sono stati chiamati a svolgere", "che vedono cambiare velocemente i tempi e gli strumenti delle esperienze formative".
L'incontro di apertura, cui interverrà la psicologa della coppia e della famiglia Vittoria Maioli Sanese dal titolo, avrè per tema "È affascinante il compito di educare persone?".
Per ogni ulteriore informazione: Istituto "Preziosissimo Sangue", tel. 0736 342875-342740, e-mail preziosissimo@liberidieducare.it.
Il manifesto con il programma completo degli incontri
| |
|