|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Creatività e insegnamento matematico scientifico nelle scuole primarie": un percorso formativo della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
La Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo organizza a Torino, dal 21 al 24 giugno, l'Accademia "Creatività e insegnamento matematico scientifico nelle scuole primarie". Si tratta di un percorso di formazione residenziale rivolto a 50 docenti matematico scientifica provenienti da istituti scolastici primari italiani.
Durante l'Accademia verranno presentati i risultati emersi da alcune indagini condotte nell'ambito delle scienze cognitive. Se da un lato queste ultime hanno evidenziato i vincoli dei nostri processi cognitivi, dall'altro lato hanno dimostrato che anche i bambini piccoli, persino quelli di pochi mesi, possiedono intuizioni corrette in domini di conoscenza che acquisiranno formalmente anni dopo in ambito scolastico.
Scopo generale dell'Accademia sarà quello di discutere l'insieme di questi risultati e di presentarne le possibili applicazioni all'insegnamento matematico scientifico nelle scuole primarie con particolare riferimento ai processi cognitivi che facilitano la scoperta di soluzioni creative e ai meccanismi alla base dei giochi.
L'Accademia prevede, oltre a lezioni teoriche, seminari di approfondimento circa questioni specifiche sollevate dai partecipanti ed esercitazioni pratiche che permetteranno di condividere esperienze e conoscenze.
Maggiori informazioni sull'iniziativa e sulle modalità di iscrizione sono reperibili sul sito della Fondazione, dove si potrà effettuare anche la preiscrizione on line entro il prossimo 30 maggio.
Il programma dell'accademia
| |
|