“Un albero per i nonni”: quattro le scuole (e le nonne) marchigiane tra le cinquanta premiate ad Abbadia San Salvatore per l’edizione 2009 del concorso
Sono quattro le scuole marchigiane tra le cinquanta finaliste selezionate per l’edizione 2008/09 del concorso “Un albero per i nonni”, promosso dall’Associazione Culturale OSA ONLUS, in collaborazione con il Comune di Abbadia San Salvatore (Siena) e altri enti e associazioni territoriali.
Ai nonni e alle scuole scelti dalla giuria è stato consegnato, nel corso delle due cerimonie di premiazione, svoltesi ad Abbadia San Salvatore il 3 e il 10 ottobre scorsi, un albero del Monte Amiata da mettere a dimora a proprio piacimento al rientro nel comune di provenienza come messaggio di consegna da una generazione all’altra.
Nella sezione “Video, foto e altre forme espressive” troviamo infatti la scuola primaria “Bruno da Osimo”, appartenente all’omonimo istituto comprensivo osimano, e la nonna Maria Teresa Feliziani con il lavoro dal titolo “Ai tempi mia…”.
Nella sezione “Racconti, favole, esperienze di vita da tramandare” sono state invece selezionate altre tre istituzioni scolastiche e altrettante nonne marchigiane: Giovanna Bartolini e la Scuola primaria di Cuccurano (Circolo Didattico “Sant’Orso” di Fano), con “La scuola del passato”, Ombretta Bucci e la Scuola primaria “Giacomo Leopardi” di Serra de' Conti (Istituto Comprensivo di Arcevia), con “Un nonno per maestro”, ed Elisa Antonini e l’Istituto Comprensivo di Sant’Angelo in Lizzola con “La Fiera di Sant’Egidio”.