top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Novità

Concorso "Scuola e Costituzione": quattro i progetti di scuole marchigiane finanziati. Le indicazioni del Ministero per ulteriori iniziative progettuali

La commissione giudicatrice del concorso promosso dall'ANSAS per la progettazione e la sperimentazione di percorsi innovativi sull'introduzione sperimentale della nuova disciplina "Cittadinanza e costituzione" ha concluso i suoi lavori selezionando 104 progetti tra i circa tremila presentati da scuole di tutta Italia.
Tra i progetti scelti, che coinvolgono oltre 350 istituti e che riceveranno ciascuno il finanziamento di 1.500 euro per la loro realizzazione e documentazione, quattro sono marchigiani e sono stati presentati, in rete con altre scuole, in ordine di graduatoria, dal Liceo Scientifico "Torelli" di Fano e dagli Istituti Comprensivi "Scocchera" di Ancona, di Arcevia e "Strampelli" di Castelraimondo.
Ad altre 60 scuole, individuate tra gli istituti superiori che hanno aderito al bando, sarà offerta l'opportunità di partecipare all'iniziativa "Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche: lezioni di Costituzione", realizzata in collaborazione con Camera e Senato.
In una circolare diffusa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca si invitano comunque tutte le scuole a progettare e sperimentare propri percorsi didattici di "Scuola e Costituzione", anche avvalendosi di opportunità locali o partecipando ad altri progetti interistituzionali, tra i quali vengono segnalate in particolare iniziative da tempo attuate o di recente attivazione come "Un giorno in Senato", "Vorrei una legge che…", "Testimoni dei diritti", "Giornata di formazione a Montecitorio" e "Parlawiki".

La circolare ministeriale e i bandi delle iniziative segnalate

 
 
Archivio novità


Anno 2018


Anno 2017

Anno 2016


Anno 2015

Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio



Anno 2008


Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005


Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy