Diffuso il testo del protocollo d’intesa tra MIUR e Associazione “Scuola Strumento di Pace - EIP Italia”
È stato diffuso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il testo del protocollo d’intesa siglato con l’Associazione “Scuola Strumento di Pace - Ecole Instrument de Paix - EIP Italia”, che ha l’obiettivo di consolidare una già sperimentata e proficua collaborazione nel campo dell’educazione alla “Cittadinanza e Costituzione” anche nell’ambito della commissione omonima sui temi dei diritti umani, del diritto alla salute e all'ambiente, dello sport come strumento di pace e fair play, della educazione e formazione alla cittadinanza attiva e democratica, individuando azioni comuni per rispondere ai bisogni educativi e formativi espressi dalle istituzioni scolastiche, dai docenti e dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
L’associazione in questione promuove già da molti anni la dimensione europea e internazionale attraverso una intensa attività di scambi e gemellaggi delle scuole con paesi europei ed extraeuropei (Africa e Cina in particolare) e una decennale collaborazione con il Consiglio d’ Europa e l’Unione Europea anche attraverso la partecipazione della sezione giovani nazionale a network europei quali Democracy and Human Rights Education (DARE) e Network for European Citizenship Education (NECE). È inoltre membro permanente del Comitato nazionale del Polo ONU-FAO del Ministero per gli Affari Esteri per la Giornata Mondiale dell’ Alimentazione e del Comitato interministeriale dello stesso Ministero per i diritti umani.
Il testo del protocollo