|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Esposti ad Ancona, a “Eco&Equo”, i progetti di educazione ambientale delle scuole marchigiane. In programma un seminario di approfondimento metodologico
Saranno esposti da domani a domenica, ad Ancona, nel corso della manifestazione “Eco&Equo”, la fiera dell'attenzione sociale e ambientale promossa dall'assessorato regionale all'Ambiente, gli oltre cento progetti e lavori degli studenti degli ultimi due anni delle scuole marchigiane, da quelle dell'infanzia alle superiori, prodotti in occasione della Settimana nazionale dedicata all'educazione allo sviluppo sostenibile (ESS), promossa dalla Commissione Italiana per l'UNESCO nell'ambito del decennio 2005-2014 sullo sviluppo sostenibile proclamato dall'ONU, cui la Regione Marche ha aderito.
La mostra, articolata per argomenti ambientali e dal titolo “La scuola laboratorio ambiente per la città eco solidale”, illustra le proposte che le comunità scolastiche (insegnanti, studenti, famiglie e territorio) in collaborazione con le amministrazioni locali, con i centri di educazione ambientale (CEA), e le associazioni ambientaliste, hanno ideato, progettato e costruito in percorsi di educazione ambientale.
In contemporanea con l’esposizione, domani si svolgerà un seminario dal titolo “La scuola laboratorio ambiente per la città eco solidale” che approfondirà gli aspetti metodologici dell'educazione ambientale coinvolgendo relatori del mondo universitario, scolastico, associazionistico e istituzionale.
Il programma del seminario |
|
|