|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Al via la seconda serie di incontri organizzati dal “Laboratorio di Scrittura e di Lettura” di Porto d'Ascoli
Al via, dal 22 gennaio, a San Benedetto del Tronto, la seconda serie di incontri organizzati dal “Laboratorio di Scrittura e di Lettura” di Porto d'Ascoli (San Benedetto del Tronto), nato nel 2006 come progetto di formazione e ricerca nell'ambito della linguistica e della ricerca.
Il laboratorio, sostenuto dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune di San Benedetto, ha l’obiettivo di fornire strumenti di analisi per la comprensione del testo, creando condizioni di critica costruttiva per la crescita culturale offrendo spazi di confronto e dibattito e promuovendo l’interesse per la pagina scritta e per la lettura in sé.
Quest’anno le attività si articolano, con il patrocinio del Comune di San Benedetto e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno, in un percorso di ricerca che intende privilegiare l’istruzione e la formazione sull’uso corretto del linguaggio attraverso l’acquisizione della competenza nell’uso della lingua di base, della conoscenza di codici linguistici settoriali e della capacità di comunicare saperi.
Il primo incontro sarà dedicato a “Gli strumenti della ricerca” relativa alla dimensione letteraria, con riferimento sia alle fonti cartacee che allo studio on line.
Tutte le iniziative sono gratuite. Per ulteriori informazioni: cell. 340 8770681, e-mail testo.immagine@libero.it; Ufficio cultura: tel. 0735794464-794588.
Il calendario degli incontri e il dépliant del progetto complessivo
| |
|