|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Formazione dei docenti
Siglato un protocollo d'intesa tra l'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e l'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche
Dal 1996 esiste una convenzione tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (allora Ministero della Pubblica Istruzione) e l'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI), successivamente estesa a tutti gli Istituti Regionali e Provinciali (protocollo d'intesa del 9 aprile 1999), per l'attuazione di programmi comuni in merito alla ricerca, alla sperimentazione, alla formazione e all'aggiornamento per la diffusione di contenuti e di metodologie nell'ambito della didattica della Storia, con specifico riferimento alla contemporaneità.
L'INSMLI ha inoltre ottenuto, nel maggio dell'anno scorso, assieme alla rete degli istituti associati, il riconoscimento di agenzia formativa ed è stato incluso nell'elenco definitivo degli Enti accreditati nella riunione del 16 luglio scorso dall'apposito Comitato Tecnico Nazionale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
In conseguenza delle positive esperienze degli anni passati, in cui la collaborazione tra l'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche (IRSMLM) e l'Ufficio Scolastico Provinciale di Ancona, attraverso la Commissione Provinciale per la formazione in servizio e l'aggiornamento dei docenti di Storia, ha consentito la realizzazione di numerose e documentate iniziative nel settore, lo scorso 18 luglio è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra l'IRSMLM e l'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche finalizzato ad una cooperazione in attività di formazione del personale docente nell'ambito della didattica della storia, con particolare riferimento alla contemporaneità, e ad intraprendere un confronto per definire ed interpretare le esigenze e le indicazioni espresse dal mondo della scuola in questo campo.
Il testo dell'intesa
|
|
|