|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Il jet e il triciclo": iniziativa di formazione sul ruolo del teatro, educativo e professionistico, nell'affrontare il gap generazionale a 150 anni dall'unità d'Italia.
Il Centro per la promozione del Teatro della Scuola dell'Associazione "Teatro Giovani" di Serra San Quirico, ente di formazione accreditato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, organizza, dal 5 al 7 dicembre prossimi, un fine settimana di formazione sul teatro educazione per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado sul tema "Il jet e il triciclo. Il gap generazionale a 150 anni dall'unità d'Italia".
Prendendo spunto dallo spettacolo teatrale "L'Ospite" di Antonio Viganò e Remo Ristagno, lo stage propone di analizzare, tra nuove scoperte neurologiche e antica saggezza, il mistero dell'evoluzione di una società tra crisi e conformismo dei giovani e degli adulti, interrogandosi su quali strumenti possieda il teatro (professionistico ed educativo) per aiutare a far sì che il gap generazionale non acquisti distanze insormontabili, su come il teatro professionale ed il teatro educazione possano svolgere una funzione sociale efficace nell'affrontare tale problema.
Per ulteriori informazioni: tel. 0731 86634-869042, fax 0731 880028, e-mail atg@teatrogiovani.com.
Il volantino e il programma dello stage e il modulo di iscrizione.
|
|
|