top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

"Il jet e il triciclo": iniziativa di formazione sul ruolo del teatro, educativo e professionistico, nell'affrontare il gap generazionale a 150 anni dall'unità d'Italia.



Il Centro per la promozione del Teatro della Scuola dell'Associazione "Teatro Giovani" di Serra San Quirico, ente di formazione accreditato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, organizza, dal 5 al 7 dicembre prossimi, un fine settimana di formazione sul teatro educazione per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado sul tema "Il jet e il triciclo. Il gap generazionale a 150 anni dall'unità d'Italia".
Prendendo spunto dallo spettacolo teatrale "L'Ospite" di Antonio Viganò e Remo Ristagno, lo stage propone di analizzare, tra nuove scoperte neurologiche e antica saggezza, il mistero dell'evoluzione di una società tra crisi e conformismo dei giovani e degli adulti, interrogandosi su quali strumenti possieda il teatro (professionistico ed educativo) per aiutare a far sì che il gap generazionale non acquisti distanze insormontabili, su come il teatro professionale ed il teatro educazione possano svolgere una funzione sociale efficace nell'affrontare tale problema.
Per ulteriori informazioni: tel. 0731 86634-869042, fax 0731 880028, e-mail atg@teatrogiovani.com.

Il volantino e il programma dello stage e il modulo di iscrizione.

 
 
Archivio news


Anno 2016


Anno 2015


Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009


Anno 2008


Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005




Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy