|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Progetto "Scuola e Volontariato" 2004: tra le iniziative, un bando di concorso per realizzare una campagna di comunicazione sociale
In continuità con quanto realizzato in questi anni, il Ministero dell'Istruzione pone, tra gli interventi prioritari nei confronti degli alunni e delle famiglie, la "partecipazione dei giovani all'esercizio della cittadinanza, promuovendo la sensibilizzazione e l'impegno degli studenti nel campo della solidarietà e del volontariato".
Si inserisce in questo contesto il progetto "Scuola e volontariato" che, a seguito dei risultati positivi conseguiti lo scorso anno (vedi notizia del 18 marzo 2003), prevede un ampliamento delle iniziative, anche in collaborazione con il Segretariato Sociale RAI e con l'Agenzia per le Organizzazioni Non Governative di Utilità Sociale (ONLUS).
È stato infatti bandito quest'anno un concorso per realizzare una campagna di comunicazione sociale sui temi inerenti la scuola e il volontariato, a partire dagli spunti e dalle idee che le scuole vorranno inviare alle Direzione Scolastiche Regionali. Per le Marche i lavori dovranno essere fatti pervenire alla Direzione Generale di Ancona entro la data del 7 maggio 2004 all'indirizzo di posta elettronica emicciarelli@libero.it o tramite fax (al numero 071 2295461).
Anche quest'anno, inoltre, saranno censite le esperienze di volontariato promosse dalle scuole del primo e secondo ciclo con l'obiettivo di elaborare il 2° Rapporto nazionale su "Scuola e volontariato". La raccolta prevede due momenti: il censimento di tutte le iniziative e la selezione delle buone pratiche. Lo scorso anno gli esiti del primo censimento erano stati presentati nell'ambito dell'incontro nazionale "Si può fare di più", svoltosi a Torino il 17 e 18 maggio 2003 alla presenza del ministro Letizia Moratti, cui aveva partecipato Maria Concetta Scaglione, già preside della scuola media di Castelplanio e mamma di Carlo Urbani (vedi notizia del 19 maggio 2003).
La raccolta dei dati quantitativi avverrà attraverso una scheda di rilevazione che dovrà essere compilata e inviata dai dirigenti scolastici all'indirizzo e-mail info@forumvolontariato.org o, in via subordinata, al numero di fax 011/5618404, entro il 15 maggio prossimo.
La selezione delle buone pratiche sarà invece effettuata su diretta segnalazione degli Uffici Scolastici Regionali, che individueranno dieci significative esperienze di volontariato a scuola del proprio territorio sulla base dei progetti e delle azioni comunicate dalle stesse istituzioni scolastiche per mezzo di un'altra apposita scheda. Come per i progetti collegati al concorso, le scuole marchigiane dovranno inviare la scheda alla Direzione Generale di Ancona entro lo stesso termine del 7 maggio prossimo ai recapiti già indicati.
Per ogni eventuale chiarimento, può essere contattata la referente regionale del progetto, prof.ssa Elisabetta Micciarelli (tel. 071 2295418).
Il bando di concorso per la campagna di comunicazione sociale
La scheda di rilevazione per la selezione delle buone pratiche
La scheda di rilevazione per il censimento nazionale
| |
|