“Scuola Web Ambiente”: un progetto di educazione ambientale promosso per le scuole medie dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati
 
  Il  Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU), con il patrocinio del Ministero  dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, propone alle scuole  secondarie di primo grado italiane un progetto di educazione ambientale dal  titolo “Scuola Web Ambiente”. 
    Il  progetto prevede che le classi che ne facciano richiesta vengano dotate  gratuitamente di un sito all'interno del quale approfondire, con l'aiuto degli  insegnanti, diverse tematiche ambientali attraverso interviste, indagini,  lavori di gruppo. L’obiettivo è quello di fornire agli insegnanti e agli  studenti uno strumento moderno ed efficace per monitorare il proprio territorio.  L’iniziativa offre inoltre la possibilità di costruire una comunità virtuale  all’interno della quale proporre azioni concrete in difesa dell'ambiente. Le  classi infatti hanno a disposizione degli spazi per “dire la loro”, dialogare  con altre scuole, inserire foto e news.
    Per  aderire al progetto basta inviare una e-mail all’indirizzo webmaster@scuolawebambiente.it, indicando il nome dell’istituto, del  docente di riferimento e i recapiti telefonici.
    Al  progetto è collegato il concorso “Ambiente 2.0”, che intende premiare i  risultati e la collaborazione delle classi impegnate in esso.
    Il  Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati è un ente senza scopo di lucro,  istituito nel 1982 per coordinare in Italia la raccolta e il riutilizzo del  rifiuto pericoloso olio lubrificante usato, che ha tra i suoi compiti  istituzionali lo sviluppo di azioni di comunicazione volte a promuovere  comportamenti ambientali corretti da parte dei cittadini.
    Per  ulteriori informazioni si può visitare il sito dedicato o contattare i  seguenti recapiti: Giorgio Giordani (eprcomunicazione), tel. 06 68162343,  e-mail webmaster@scuolawebambiente.it.
  La scheda di adesione al progetto