|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Sono otto gli studenti marchigiani che parteciperanno, dall'8 al 10 maggio, alle finali nazionali di Castellammare di Stabia delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2009
Al via, dall'8 al 10 maggio, a Castellammare di Stabia (Napoli), le finali nazionali delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2009, cui parteciperanno anche otto studenti delle scuole delle Marche.
La rappresentanza marchigiana, selezionata nel corso della fase regionale di Senigallia dello scorso 31 marzo, sarà la più numerosa sia per ammissione diretta, che per ripescaggio su base nazionale.
Inoltre, l'allieva Cristina Concetti, dell'ITC "Capriotti" di San Benedetto del Tronto ha ottenuto il miglior punteggio in assoluto nelle fasi regionali in Italia.
I nostri migliori "atleti" sono stati premiati e le scuole con il miglior punteggio complessivo sono stati premiati il 16 aprile scorso nel corso di una cerimonia svoltasi al Liceo "Medi" di Senigallia. La speranza è che alcuni di essi possano essere ammessi alle fasi internazionali.
Infatti i migliori per il biennio andranno a formare il gruppo da cui un team di formatori qualificato individuerà i rappresentanti per l'Italia alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (International Earth Science Olympiad) che si svolgeranno a Taipei in Taiwan dal 14 al 22 settembre 2009, mentre, per il triennio, analoga procedura sarà seguita per la partecipazione alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (International Biology Olimpiad) che quest'anno si terranno, invece, a Tsukuba in Giappone dal 12 al 19 luglio prossimi. L'anno scorso la squadra italiana ha vinto due medaglie di bronzo.
Il gruppo che rappresenterà le Marche a Castellammare di Stabia è costituto, per il biennio, da:
- CONCETTI Cristina ITC "Capriotti" di San Benedetto del Tronto
- SABBATINI Francesco Liceo Scientifico "Medi" di Senigallia
- STEFANINI ALESSANDRO Liceo Scientifico "Medi" di Senigallia
- VLASHI Martin Liceo Scientifico "Medi" di Senigallia
- MORESCHI Maurizio Liceo Scientifico "Da Vinci" di Jesi
e per la categoria triennio da:
- ex aequo ACQUA Arianna Liceo Scientifico "Galilei" di Macerata
- ex aequo FELICETTI Riccardo Liceo Scientifico "Da Vinci" di Jesi
- CIAPPELLONI Giorgio Liceo Scientifico "Volterra" di Fabriano
Per ogni ulteriore informazione si può contattare il referente regionale della manifestazione, Paolo Sordoni, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo "Padalino" di Fano, ai seguenti recapiti: tel. 071 2864146 - 339 5765711, e-mail daniele.sordoni@virgilio.it.
Il programma della fase nazionale e le classifiche della fase regionale nelle Marche
| |
|