Esami di stato 2009/2010: entro il  30 novembre le domande dei candidati esterni agli USP
  Scade il 30 novembre prossimo il termine per la  presentazione delle domande per essere ammessi a sostenere, in qualità di  candidati esterni, l'esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di  istruzione superiore.
    Contrariamente allo scorso anno, su delega del direttore  generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, la domanda deve essere in ogni caso  presentata esclusivamente al dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale  della provincia di residenza.
    Le istituzioni scolastiche da indicare nel modello di  domanda come sedi di esame devono essere comprese nel comune di residenza o, in  caso di assenza dell'indirizzo richiesto, nella provincia o nella regione.
  È possibile derogare a tale obbligo solo se, per  situazioni personali connotate dal carattere dell'assoluta gravità ed  eccezionalità, il candidato abbia necessità di sostenere l'esame in un comune o  provincia diversi da quelli della residenza anagrafica.
    In questo caso è necessario allegare alla domanda una  dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da cui risulti la situazione  personale che giustifica la richiesta della deroga.
    Anche nel caso che la scuola indicata dal candidato sia un  istituto paritario è necessario allegare alla domanda una dichiarazione  sostitutiva in cui si attesti di non aver frequentato corsi dipendenti dallo  stesso gestore della scuola scelta.
    Per eventuali ulteriori informazioni ci si può rivolgere  agli uffici esami di stato degli USP del proprio territorio o all’ufficio  competente regionale: Daniela Gioacchini, tel. 071 2295406, e-mail daniela.gioacchini.an@istruzione.it; Tiziana  Gioacchini, tel. 071 2295451, e-mail tiziana.gioacchini@istruzione.it.
 
    L’avviso dell’USR, il modello di domanda, la dichiarazione sostitutiva per la  richiesta di sostenere l'esame in una scuola paritaria e quella per chiedere la deroga  all'obbligo della residenza.