(28/09/2018) |
|
Selezione dei progetti di lavoro agile USR Marche. Costituita la Commissione per l'esame delle candidature. |
(28/09/2018) |
|
Festa nazionale dei nonni - 2 ottobre 2018. In linea la nota ministeriale sull'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale. |
|
|
Concorso docenti 2016. Prove suppletive. Avviso di convocazione dei candidati ammessi a sostenere la prova orale per la classe di concorso A028 (Matematica e scienze) |
(25/09/2018) |
|
Organici. In linea il decreto di assegnazione alle Istituzioni scolastiche del contingente addizionale di 42 posti di personale ATA per l'anno scolastico 2018/19
|
|
|
Ufficio scolastico regionale. Modificata la composizione del Gruppo regionale SU.S.A. (Supporto Servizi Amministrativi)
|
|
|
Viaggi di istruzione con autobus. Le indicazioni operative per la comunicazione delle iniziative alla Polizia stradale per l’effettuazione dei relativi controlli di sicurezza
|
|
|
Dal 18 al 20 ottobre 2018, a Firenze, in programma la seconda edizione della Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico nazionale dedicato all’istruzione
|
|
|
Piano di formazione dell’ambito AN0001. Iniziativa formativa organizzata dal Liceo “Perticari” di Senigallia dal titolo “Dal manoscritto al tablet: Information Literacy per insegnare a documentarsi nella scuola e in biblioteca”
|
|
|
“I giovani sulla strada dell’Agenda 2030”: il 29 aprile 2019, a Roma, il Festival dell’Educazione sostenibile, allestito nell’ambito del Villaggio per la Terra, manifestazione realizzata in occasione della Giornata Mondiale della Terra
|
|
|
I progetti per le scuole promossi dalla Fondazione Umberto Veronesi per l’anno scolastico 2018/19
|
|
|
Doppio appuntamento, a Roma (9 ottobre) e a Milano (11 ottobre), per la sesta edizione della Fiera EduCanada, il salone interamente dedicato ai programmi di studio in Canada
|
(24/09/2018) |
|
#FuturaMacerata. Il programma delle giornate di formazione e ricerca promosse da liceo “Leopardi” e Istituto “Gentili” con enti locali e Università di Macerata e Camerino. Il link per le iscrizioni ai corsi
|
|
|
Concorso riservato docenti abilitati. Ulteriore variazione della commissione giudicatrice per l’ambito disciplinare AD04 (classi di concorso A012-A022)
|
|
|
L’IPSIA “Antonio Guastaferro” di San Benedetto del Tronto, individuato, per l’anno scolastico 2018/19 e fino al 31 agosto 2019, scuola capofila e scuola polo per la formazione del personale scolastico della rete di Ambito AP0004
|
|
|
Al via l’ottava edizione del corso online "Competenze digitali", organizzato dal Ministero dell’Istruzione con il contributo scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e di AlCA
|
(21/09/2018) |
|
Sostegno. Assegnate alle istituzioni scolastiche ulteriori risorse di personale docente in deroga all’organico dell’autonomia
|
|
|
Concorso riservato docenti abilitati. In linea il calendario delle convocazioni per la prova orale per l’ambito disciplinare AD04 (classi di concorso A012-A022)
|
|
|
In linea le modifiche alla composizione di alcuni ambiti territoriali dei revisori dei conti a seguito delle operazioni di dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2018/19
|
|
|
Prosegue per l’anno scolastico 2018/19 la sperimentazione didattica studente atleta, per promuovere il diritto allo studio e il successo formativo degli studenti praticanti un’attività sportiva agonistica di alto livello
|
|
|
Progetto ESABAC ed ESABAC TECHNO. Dal Ministero dell’Istruzione una circolare in cui si comunica che, nel corrente anno scolastico, non sono previste ulteriori autorizzazioni per l'avvio di nuovi percorsi
|
(20/09/2018) |
|
Avvio dell’anno scolastico. Modifiche agli incarichi di reggenza ai DSGA per le istituzioni scolastiche sottodimensionate delle province di Ancona e Macerata
|
|
|
Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione (sessione 2018). In linea le sedi di svolgimento delle prove d’esame, l’assegnazione delle rispettive commissioni esaminatrici e il numero dei candidati assegnati ad ogni sede
|
|
|
“Il riciclo calza bene”: al via il 20° concorso nazionale bandito in attuazione del protocollo d'intesa sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione con Assocalzaturifici
|
|
|
“La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo”: seconda giornata divulgativa sui georischi per le scuole secondarie promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi
|
|
|
Convegni e concorsi nazionali rivolti a docenti e studenti delle istituzioni di ogni ordine e grado promossi dall’Associazione DIESSE Firenze
|
|
|
“In viaggio verso un futuro sostenibile”: progetto itinerante di educazione finanziaria promosso da Museo del Risparmio e BEI Institute. Tappe marchigiane a Pesaro (29-31/10), Ancona (6-8/11) e Ascoli Piceno (27-29/11)
|
|
|
Il 6 ottobre torna “Invito a Palazzo”, l’ iniziativa dell’ABI con l’apertura al pubblico delle sedi storiche delle banche e la presentazione delle loro collezioni d’arte, rivolta anche alle scuole superiori. Le sedi aperte nelle Marche
|
(19/09/2018) |
|
Nuove istituzioni scolastiche. I commissari straordinari nominati per gli IIS “Marconi-Pieralisi” e “Cuppari-Salvati” di Jesi fino all’insediamento dei nuovi consigli d’istituto
|
|
|
Nominato il commissario straordinario del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti della provincia di Pesaro, istituito il 1° settembre scorso
|
|
|
FSE PON 2014-20 “Per la Scuola”. In linea la seconda edizione del “Manuale certificazioni FSE a Costi Standard - SIF 2020”
|
|
|
#FuturaMacerata. Il 28 e 29 settembre, a Macerata, giornate di formazione e ricerca centrato sull’innovazione didattica e digitale promosse da liceo “Leopardi” e Istituto “Gentili” con enti locali e Università di Macerata e Camerino
|
|
|
Educazione fisica e sportiva. Corso di aggiornamento e formazione per docenti di scienze motorie delle scuola secondarie sullo sport del Tag Rugby
|
|
|
“Crescendo per Rossini”. Attivato dal Liceo “Laurana-Baldi” di Urbino un corso di formazione organizzato dal Rossini Opera Festival e dalla Fondazione Rossini con il Conservatorio “Rossini” di Pesaro
|
|
|
Dal 4 al 19 aprile 2019, la quarta “Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti”, il concorso "Crowddreaming: i giovani co-creano culture digitali e l’#HackCultura2019, l’hackathon degli studenti per la “titolarità culturale”
|
|
|
“Fame Zero”: il 16 ottobre, la Giornata mondiale dell’Alimentazione, dedicata quest’anno all’obiettivo per lo sviluppo sostenibile n. 2. La circolare del MIUR
|
(17/09/2018) |
|
Il saluto del direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche, Marco Ugo Filisetti, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2018/19
|
|
|
Ambito disciplinare AD04 (classi di concorso A012-A022). Estratta la lettera “H” da cui partire per le prove orali. Avviso estrazione traccia e calendario e griglia di valutazione della prova orale
|
|
|
Corso di alta formazione dal titolo "Cyberbullismo. Relazioni prosociali ostili tra coetanei/e nello sviluppo tipico e atipico" attivato dall'Università degli Studi di Urbino
|
|
|
Tra ottobre e novembre, in sei città le giornate informative per docenti promosse da Omron Electronics Spa e finalizzate alla partecipazione delle scuole superiori al “Trofeo Smart Project”
|
|
|
Il 20 settembre, ad Ancona, la conferenza conclusiva del progetto SUMBEAM, finanziato dall’UE, che coinvolge 20 atenei della Macroregione Adriatico Ionica con capofila l’Università Politecnica delle Marche
|
(14/09/2018) |
|
“La certificazione del latino nelle Marche. Il latino per tutti?”: convegno regionale promosso dall’USR Marche con la Rete dei licei delle Marche. Le iscrizioni sul portale per la formazione SOFIA
|
|
|
Avvio dell’anno scolastico. Il Liceo “Medi” di Senigallia tra le scuole selezionate per esibirsi, con la performance "Edward, uno di noi", durante la cerimonia di apertura di Portoferraio. Diretta televisiva su RAI 1
|
|
|
Scuole paritarie. In linea il decreto di assegnazione dei fondi per le spese relative all’alternanza scuola lavoro per l’anno scolastico 2017/18 (periodo gennaio-agosto 2018)
|
|
|
Corso di formazione per studenti arbitri di calcio promosso per le scuole superiori della provincia di Ancona dall’Ufficio scolastico regionale Marche con l’Associazione Italiana Arbitri di Calcio
|
|
|
Sesta edizione europea, a Roma, dal 12 al 14 ottobre 2018, del "Maker Faire". Il 12 ottobre la tradizionale mattinata dell' “Educational Day” dedicata alla visita gratuita delle scolaresche
|
|
|
Siglato dal Ministero dell’Istruzione un protocollo d’intesa con la Fondazione Mariele Ventre per il contrasto alla dispersione scolastica e al disagio giovanile attraverso la pratica della musica
|
|
|
Turismo scolastico. Le attività didattiche proposte dal Museo della Canapa di Sant'Anatolia di Narco (Perugia) per l’anno scolastico 2018/19
|
(11/09/2018) |
|
Concorso per funzionario amministrativo-giuridico-contabile. L’abbinamento tra candidati e sedi per lo svolgimento nelle Marche della prova preselettiva nazionale per i due turni del 27 e 28 settembre (pubblicazione con valore di notifica a tutti gli effetti)
|
|
|
Concorso riservato docenti abilitati. Modifica e integrazione della commissione giudicatrice per l’ambito disciplinare AD04 (A012 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A022 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado)
|
|
|
Piano di formazione dell’ambito AN0001. Iniziativa formativa organizzata dall’Istituto comprensivo di Corinaldo dal titolo “ITALMATICA. Percorsi integrati di Matematica e Italiano. Il problema dei problemi”
|
|
|
Corsi di differenziazione didattica Montessori per insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia organizzati dalla Fondazione Chiaravalle Montessori nell’ambito del progetto “Marche Montessori, un’aula grande quanto una Regione”
|
|
|
“Alla scoperta della cittadinanza europea”: un progetto di Europe Direct Regione Marche per le scuole superiori in vista delle elezioni europee del 2019
|
(10/09/2018) |
|
Scuole paritarie. In linea il decreto di ripartizione dei contributi relativi all’anno scolastico 2017/18
|
|
|
Prevenzione vaccinale. Le indicazioni operative del Servizio sanità della Regione Marche sull’applicazione della legge regionale del 28 agosto scorso
|
|
|
Concorso riservato docenti abilitati. Commissione giudicatrice per l’ambito disciplinare AD04. Avviso per l’estrazione, in seduta pubblica, della lettera alfabetica da cui partire per la prova orale
|
|
|
Sostegno. Ulteriori operazioni di rettifica, variazione e storno delle ore precedentemente assegnate
|
|
|
Bandita dal Ministero dell’Istruzione la 27a edizione del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”
|
|
|
“Pace è volontariato”: al via il concorso promosso dal Consiglio regionale delle Marche con l’USR Marche e l’Università per la pace per la “Giornata per la Pace 2018”. Le adesioni entro il 12 ottobre, gli elaborati entro il 12 novembre
|
|
|
Piano di formazione dell’ambito FM0005. Nuovo avviso pubblico dell’ITT “Montani” di Fermo per la selezione di formatori da impegnare nelle azioni di sviluppo professionale del personale della scuola |
(07/09/2018) |
|
In linea l’Avviso per la presentazione delle istanze, da parte di Enti e Associazioni, per il riconoscimento delle attività di formazione rivolte al personale della scuola per l’a.s. 2019/20 (direttiva ministeriale n. 170/2016). Le candidature entro le ore 23,59 del prossimo 15 ottobre.
|
|
|
In linea il DDG 1329 7 settembre 2018 con il quale sono state approvate le iniziative di formazione e aggiornamento per il personale della Scuola (anno scolastico 2018/19), presentate da soggetti esterni all’Amministrazione
|
|
|
Istituita la Commissione per la valutazione delle candidature dei docenti degli Istituti Tecnici e dei Licei da destinare alla formazione metodologico-didattica e linguistica
|
|
|
Rilevazione, entro il 14 settembre 2018, delle necessità per la richiesta di posti aggiuntivi di personale docente per ragioni connesse agli eventi sismici del 2016 di tutela per l’anno scolastico 2018/2019.
|
(06/09/2018) |
|
In linea l'Avviso per la presentazione delle candidature dei coordinatori delle scuole paritarie per partecipare al Gruppo di lavoro inter istituzionale regionale (GLIR). Le disponibilità dovranno pervenire entro le ore 14,00 del 14 settembre
|
|
|
Precisazione sulla rilevazione in corso (con scadenza 7 settembre) delle necessità per la richiesta di posti di personale A.T.A. in deroga per ragioni di tutela della sicurezza degli alunni per l’anno scolastico 2018/2019
|
|
|
In linea l'Avviso per la presentazione delle candidature delle Associazioni delle persone con disabilità per partecipare al Gruppo di lavoro interistituzionale regionale (GLIR). Le disponibilità dovranno pervenire entro le ore 14,00 del 14 settembre.
|
(05/09/2018) |
|
In linea sul sito web del MIUR, nella pagina "L'autonomia scolastica per il successo formativo", il dossier di sintesi delle attività del gruppo di lavoro istituto con decreto del Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione n. 479/2017
|
(04/09/2018) |
|
Avvio dell’anno scolastico. In linea gli incarichi di reggenza ai DSGA per le istituzioni scolastiche sottodimensionate delle province di Ancona, Ascoli Piceno e Fermo, Pesaro e Urbino
|
|
|
In linea il DDG 1171 31 agosto 2018 con il quale sono stati individuati, a conclusione di apposita procedura di selezione, i soggetti erogatori della formazione CLIL
|
|
|
In linea il DDG 1299 4 settembre 2018 recante l’elenco delle Istituzioni scolastiche accreditate per l’accoglienza dei tirocinanti ex decreto ministeriale n. 93/2012 per l’anno scolastico 2018/19
|
|
|
In linea sul sito web dell’Agenzia nazionale ERASMUS + il Bando per ottenere il Label europeo delle lingue. Le candidature entro il 26 settembre 2018. |
(03/09/2018) |
|
Rilevazione, entro il 7 settembre 2018, delle necessità per la richiesta di posti di personale A.T.A. in deroga per ragioni di tutela della sicurezza degli alunni per l’anno scolastico 2018/2019.
|