|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Allegati
PUBBLICATI I CALENDARI DELLE CONVOCAZIONI PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DEI DOCENTI E DEL PERSONALE EDUCATIVO E ATA PER L'A.S. 2002/2003
Sono stati pubblicati a partire dal 22 luglio scorso i calendari delle convocazioni per i contratti a tempo determinato dei docenti e del personale educativo e ATA per l'a.s. 2002/2003
Si avverte che, tenuto conto dei prevedibili tassi di rinuncia e della necessità di chiudere le operazioni inderogabilmente entro il 31 luglio prossimo, il numero degli aspiranti convocati è superiore, a volte di gran lunga, al numero delle reali disponibilità. Di conseguenza, la convocazione non darà automaticamente diritto a nomina. Le nomine sono infatti subordinate alla effettiva disponibilità e vacanza dei posti, verificate alla data della convocazione stessa. Poiché infine sono in corso le operazioni relative alle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali, in alcune classi di concorso potrebbe verificarsi una indisponibilità di posti.
La pubblicazione degli elenchi dei convocati, visionabili all'Albo dei Centri Servizi Amministrativi e in tutte le istituzioni scolastiche delle singole province (nonché, eventualmente, sui siti web dei Centri Servizi Amministrativi stessi), costituisce formale convocazione per gli aspiranti alla stipula dei contratti a tempo determinato.
Ove non indicato, il numero dei convocati sarà comunicato successivamente nei termini previsti dalla normativa vigente. L'elenco delle disponibilità sarà affisso all'Albo dei Centri Servizi Amministrativi 24 ore prima della convocazione.
Il personale convocato è invitato a presentarsi presso le sedi indicate nei giorno e nelle ore stabiliti, muniti di valido documento di riconoscimento e di codice fiscale.
Si rammenta che il personale convocato, impossibilitato a presentarsi personalmente, può delegare una persona di propria fiducia o il dirigente del Centro Servizi Amministrativi. In questo caso, la delega dovrà pervenire materialmente all'ufficio provinciale competente almeno 24 ore prima dello svolgimento delle operazioni di nomina.
Il modello di delega è disponibile presso gli Uffici per le relazioni con il pubblico dei Centri Servizi Amministrativi.
Tutti coloro che intendono beneficiare delle precedenze previste dalla legge 104/92, art.21 e art.33, dovranno presentarsi alla convocazione muniti della prescritta documentazione (certificato AUSL specifico legge 104/92 e dichiarazione personale da cui si evinca che l'aspirante sia l'unico in grado di assistere il familiare in situazione di gravità). Gli interessati dovranno inoltre presentarsi all'avvio delle procedure del primo giorno utile del calendario di convocazione per il profilo che li riguarda.
Allegati
Calendari convocazioni supplenze a.s. 2002/2003
|
|
|