|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Assistenti di lingua straniera per le scuole
italiane.
La circolare ministeriale.
Entro il 20 marzo le richieste di assegnazione.
Sulla base dei protocolli esecutivi degli accordi culturali
stipulati dall’Italia con Austria, Belgio, Francia, Regno Unito, Irlanda,
Repubblica Federale di Germania e Spagna, il Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca attua ogni anno scambi di assistenti
di lingua straniera.
Gli assistenti di lingua in Italia sono, di norma, studenti
universitari iscritti nelle Università dei rispettivi paesi a corsi
di lingua italiana o romanza. Vengono selezionati nel proprio paese e assegnati
dal Ministero, d’intesa con le rappresentanze istituzionali dei paesi
partner, a istituzioni scolastiche italiane.
Il numero dei posti è determinato
annualmente, sulla base degli stessi protocolli esecutivi e di eventuali ulteriori
intese che possono intercorrere con i paesi interessati.
Per l’anno scolastico
2009/2010 i posti di assistente di lingua straniera in Italia saranno, orientativamente,
271 così ripartiti: Austria 30 posti, Belgio (Comunità francese)
3, Francia 125; Regno Unito 50, Irlanda 6, Repubblica Federale di Germania
30, Spagna 25.
Le eventuali richieste di assegnazione da parte delle scuole
dovranno essere trasmesse entro il 20 marzo prossimo tramite modulo on line
disponibile sul sito intranet del Ministero.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti:
Daniela Petrini, tel. 06 58493710, e-mail daniela.petrini@istruzione.it, Luigi
Leone, tel. 06 58493764, e-mail l.leone@istruzione.it.
Altro recapito di posta
elettronica: assistenti.linguescuole@istruzione.it.
La circolare del Ministero.
| |
|