|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Al via da marzo nelle Marche una ricerca on line promossa da Fondazione Intercultura e USR sull’internazionalizzazione delle scuole
La Fondazione Intercultura ha avviato, in collaborazione con cinque uffici scolastici regionali (oltre quella delle Marche, le Direzioni generali di Lombardia, Molise, Puglia e Toscana) un progetto di ricerca, rivolto ai capi di istituto delle scuole secondarie superiori, che ha come obiettivo quello di rilevare il loro interesse e il loro livello di partecipazione ai progetti internazionali.
Scopo dell’indagine è quello di comprendere quali siano gli elementi che possano incentivare la scuola a una sempre maggiore apertura all’Europa e al resto del mondo.
La realizzazione dell’iniziativa, che prenderà il via dal 1° marzo prossimo, è stata affidata all’IPSOS, società internazionale che ha già curato una prima tranche di indagine lo scorso anno.
I dirigenti scolastici che vorranno partecipare dovranno compilare un questionario on line disponibile sul sito dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, cui potranno accedere grazie alle credenziali che IPSOS invierà per posta elettronica insieme alle istruzioni da seguire per la procedura.
Sullo stesso sito sono pubblicati i dati della precedente indagine.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: Gianna Prapotnich (referente per l’USR Marche), tel. 071 2295511, e-mail gianna.prapotnich@istruzione.it.
La circolare dell’USR
| |
|