|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Corso di formazione organizzato dall’ Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione in concomitanza con la mostra “L’Occupazione italiana della Libia”
L'Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nelle Marche organizza, in concomitanza della mostra foto documentaria “L’Occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943”, allestita dal 3 al 24 marzo in collaborazione con gli assessorati alla cultura del Comune e della Provincia di Ancona, un corso di formazione per docenti con l’obiettivo di migliorare la loro preparazione culturale e didattica sull’argomento.
Per il taglio storico didattico, la mostra, realizzata dal Centro per l’Archivio Nazionale di Tripoli, il più importante istituto di studi storici libico, con ricerche di materiali negli archivi italiani dello Stato Maggiore dell’Esercito, del Ministero degli Esteri e presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma, è rivolta in modo particolare alle scuole e illustra le nuove acquisizioni storiografiche sulla presenza italiana nell’ex colonia, permettendo anche di affrontare, da un punto di vista storico, l’evoluzione del concetto di cittadinanza e dell’acquisizione dei diritti.
Per ulteriori informazioni sul corso e sulla mostra, che resterà aperta dal 3 al 24 marzo, si possono contattare i seguenti recapiti: tel. 071 202271-2271205.
La presentazione alle scuole dell’iniziativa e la locandina
| |
|