|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Milano, il 20 marzo, la 15a Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Anche quest’anno l’associazione Libera, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, celebrerà la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che quest’anno si terrà a Milano il prossimo 20 marzo.
Il tema centrale della Giornata, dal titolo “Legami di legalità, Legami di responsabilità”, sarà la dimensione finanziaria delle mafie.
In particolare per gli studenti sono proposte da Libera Formazione, oltre al concorso “Regoliamoci”, già nella sua seconda fase, due modalità di preparazione alla giornata.
La prima consiste in un percorso di formazione, “E tu da che parte stai?”, da fare in classe, nelle scuole di ogni ordine e grado, a supporto del quale è disponibile una guida, sul tema delle mafie e degli specifici motivi che hanno portato alla scelta della celebrazione a Milano e un ulteriore.
L’altra proposta, “Le loro idee camminano sulle nostre gambe”, prevede che la classe prenda in adozione una vittima di mafia e si impegni a fare ricerca sulla sua storia, realizzando uno striscione da portare in marcia il 20 marzo 2010 a Milano, con il nome adottato. Gli studenti potranno scegliere liberamente in che modo interpretare la memoria della vittima assegnata alla classe, in modo da rappresentare durante il corteo la lunga lista letta nell'arco della giornata.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell'associazione o contattare la segreteria organizzativa di Milano: tel. 02 7723221, e-mail milano.20marzo@libera.it.
La locandina della Giornata, una presentazione delle proposte formative rivolte alle scuole e la scheda di adesione alla manifestazione
| |
|