|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Dirigenti scolastici: scade il 6 marzo il termine per le domande di collocamento fuori ruolo presso il Ministero degli Affari Esteri per il 2010/11
Il Ministero degli Affari Esteri (MAE) effettuerà, nei prossimi mesi, dei colloqui riservati ai dirigenti scolastici per l’accertamento dei requisiti relativi all’eventuale collocamento fuori ruolo per prestare servizio presso la propria amministrazione centrale a Roma.
Lo scopo è quello di provvedere in tempo utile alla copertura dei posti di dirigente scolastico che si dovessero rendere necessari al 1° settembre 2010 e nel corso dell’anno scolastico 2010/11 nel contingente di personale della scuola messo a disposizione del MAE per amministrare, coordinare e vigilare le scuole, le istituzioni educative e le altre iniziative scolastiche e di assistenza scolastica all’estero.
Gli interessati dovranno far pervenire una dichiarazione in carta semplice di disponibilità entro il prossimo 6 marzo all’Ufficio IV (Reclutamento) della Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del MAE
La dichiarazione, cui dovrà essere allegato un dettagliato curriculum personale, che potrà essere inviato in copia, in quanto non verrà restituito, e nel quale devono essere specificati i titoli culturali e professionali posseduti e l’eventuale conoscenza delle lingue straniere, deve essere consegnata o trasmessa alla sede del Ministero (p.le della Farnesina 1, 00194 Roma), ma potrà essere anticipata per posta elettronica (all’indirizzo serena.bonito@esteri.it) o via fax (al numero: 06 36912799).
Non saranno prese in considerazione le richieste incomplete e quelle degli aspiranti che non abbiano un servizio effettivo di almeno due anni, oltre l’anno di prova, nel ruolo di appartenenza come dirigenti scolastici (è conteggiabile l’anno in corso).
Un gruppo di lavoro, dopo aver esaminato i curricula presentati dagli interessati, tenendo conto delle proprie specifiche esigenze, procederà all'individuazione preliminare di un determinato numero di aspiranti che saranno invitati a sostenere un colloquio. Nella valutazione dei titoli presentati, sarà dato particolare rilievo alle precedenti esperienze professionali realizzate dai candidati all’estero.
Il MAE procederà, successivamente, a richiedere al Ministero dell’Istruzione il collocamento fuori ruolo dei dirigenti prescelti, che saranno chiamati a prestare servizio nell’ufficio IV della Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale e nell’ufficio II della Direzione generale per gli Italiani all’Estero, nelle cui competenze rientra la gestione delle istituzioni scolastiche italiane all'estero e del relativo personale.
Per ogni ulteriore informazione: tel. 06 3691 2863, e-mail dgpc4@esteri.it.
Il facsimile della dichiarazione di disponibilità
| |
|