|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Bandita la seconda edizione del concorso “Poeticamente
abita l’uomo”, promosso dall’USR Marche nell’ambito
del progetto “Amico Libro”
Al via la seconda edizione del concorso regionale di poesia “Poeticamente
abita l’uomo”, promossi dall’Ufficio Scolastico Regionale
per le Marche nell’ambito del progetto regionale “Dai territori
della poesia agli orizzonti della lettura” e del progetto ministeriale “Amico
libro”.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con i "Poeti
dell'Eremo" (gruppo di ricerca poetica operante a Serra Sant'Abbondio), è rivolta
agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado marchigiane e ha l’obiettivo
di ricercare nel potenziale espressivo dei ragazzi la motivazione per accostarsi
a quella ricchezza intellettuale e ri-creativa che il leggere è capace
di animare. Le scuole che intendessero partecipare dovranno far pervenire gli
elaborati poetici alla Direzione Generale dell’ Ufficio Scolastico Regionale
entro il 23 aprile prossimo, Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore.
Tutte le poesie premiate o destinatarie di una menzione nell’ambito della
prima edizione del concorso (originariamente suddivisa nelle due iniziative
parallele “Piccoli poeti crescono", rivolta alle scuole del primo
ciclo di istruzione, e "Poeticamente abita l'uomo", riservata alle
scuole secondarie) sono state raccolte, a cura di Paola Martinelli, referente
regionale del progetto "Amico Libro", nell’antologia dal titolo “Poeticamente
abita l’uomo”, edita dallo stesso Ufficio Scolastico Regionale.
Per ogni ulteriore informazione si può contattare: Paola Martinelli
(Ufficio Studi USR Marche), tel. 071 2295505, e-mail paola.martinelli6@istruzione.it;
Angelo Verdini (dirigente scolastico Istituto Comprensivo “Binotti” di
Pergola, gruppo Poeti dell’Eremo) tel. 0721 734130, e-mail ic.pergola.ds@provincia.ps.it.
Il bando del concorso e i moduli per la partecipazione
| |
|