top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Novità

Corso su “Relatività, Energia e Ambiente” per studenti dell’ultimo anno delle superiori organizzato dalla Fondazione Occhialini.
A concorso 20 borse di studio.

La Fondazione Giuseppe Occhialini di Fossombrone, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico regionale e di numerosi enti scientifici e di ricerca nazionali, proseguendo sulla strada formativa tracciata dal suo primo presidente, Antonio Vitale, organizza un corso monografico sul tema “Relatività, Energia ed Ambiente” per gli alunni iscritti all’ultimo anno delle scuole superiori.
Il corso si strutturerà in due sessioni parallele che si svolgeranno presso il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Pesaro e presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Donati” di Fossombrone (associato all’omonimo istituto di istruzione superiore) dal 23 marzo al 4 giugno prossimi. Al termine dei corsi, per gli studenti che intenderanno partecipare al concorso per l’assegnazione di un numero massimo di 20 borse di studio di importo variabile tra 5.000,00 e 2.500,00 euro ciascuna, è previsto un colloquio di verifica, che avrà luogo dopo l’estate.
La Fondazione Occhialini, costituita alla fine del 2004 dal Comune di Fossombrone, dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, sotto la guida del presidente Antonio Zoccoli, ordinario di Fisica all’Università di Bologna e Direttore della Sezione di Bologna dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), persegue esclusivamente finalità di informazione e formazione scientifica allo scopo di favorire e incrementare, soprattutto nelle giovani generazioni, la conoscenza della Fisica, strumento fondamentale per lo sviluppo delle scienze, della tecnologia e dell'intera società.
L’iniziativa è dedicata a Giuseppe Occhialini, fisico di fama internazionale originario di Fossombrone, collaboratore e maestro di premi Nobel, insignito nel 1979 del Premio Wolf per la Fisica e uno dei padri dell’attuale European Space Agency (ESA: a lui è intitolato il satellite Beppo-Sax, che sta fornendo informazioni di eccezionale importanza sull’emissione da sorgenti del cosmo.

Per ulteriori informazioni si possono contattare le segreterie del Liceo Scientifico “Marconi” (tel. 0721 453136) o dell’IIS “Donati” (tel. 0721 715023) o è possibile visitare il sito della fondazione.

La presentazione e la locandina del corso e la scheda di adesione.

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy