|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A ottobre, alla Città della Scienza di Napoli, l’8a Convention nazionale “3 Giorni per la Scuola”
Si svolgerà dal 13 al 15 ottobre prossimi, a Città della Scienza, l’ottava edizione della Convention nazionale sui temi dell’educazione scientifica, delle nuove tecnologie e dei servizi innovativi per la didattica “3 Giorni per la Scuola”, organizzata dalla Fondazione Idis-Città della Scienza e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e d’intesa con la Regione Campania, la Provincia e il Comune di Napoli e l’Unione Province di Italia (UPI).
L’edizione di quest’anno intende ancora una volta sottolineare l’importanza dell’educazione scientifica come base nella società della conoscenza, con EDUscuienze, specifica rassegna dedicata a questo tema. La rassegna vuole essere uno strumento per contribuire al potenziamento del tasso scientifico del sistema educativo e rinforzare il collegamento tra percorsi formali di istruzione ed esperienze di tipo informale e non formale e diffondere contenuti che arricchiscano di valori positivi il bagaglio di credenze e comportamenti
Anche quest’anno il sistema scolastico sarà attivo protagonista nella progettazione dell’evento, con la programmazione di sessioni rivolte all’attività educativa e di ricerca e sperimentazione delle scuole.
Lo scorso hanno la manifestazione ha fatto registrare 10.000 presenze di cui 6.000 docenti provenienti da tutt’Italia, mentre alla call for proposal hanno risposto circa 100 istituti scolastici di diverso ordine e grado di Campania, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Marche, Lazio, Puglia e Sicilia
Per informazioni e chiarimenti si potrà fare riferimento all’Ufficio Innovazione Didattica e Comunicazione, Club degli Insegnanti: e-mail clubdeglinsegnanti@cittadellascienza.it
La lettera di presentazione ai dirigenti scolastici e l’invito a presentare abstract
| |
|