|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Costituita a Fabriano la prima fondazione per formare i futuri tecnici dell’energia prevista dalle procedure per l’istituzione degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)
Si è costituita l’11 marzo scorso, nella sede dell’ITI “Merloni” di Fabriano, scuola capofila del progetto, la Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza energetica”.
Il nuovo soggetto, che raccoglie quarantaquattro partner (oltre la Regione e le istituzioni scolastiche coinvolte, le Province di Ancona e Macerata, diversi comuni e due comunità montane e numerose aziende leader del territorio), rappresenta il primo passo formale della costituzione dell’Istituto di istruzione superiore per l’area tecnologica “Efficienza energetica”, previsto dal recente bando della Regione Marche.
Quella costituita a Fabriano, con un conferimento economico iniziale complessivamente dichiarato di 115.000,00 euro, di cui circa 500,00 di provenienza pubblica, è la prima fondazione per l’istruzione superiore, in cui mondo dell’impresa e istituzioni formative trovano un punto di incontro utile e ricco di scenari futuri interessanti.
Seguiranno, compatibilmente con le risorse disponibili, quelle relative alle aree tecnologiche “Nuove tecnologie per il made in Italy” e “Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali. Turismo” in base alla graduatoria stilata dalla Regione Marche.
Il nuovo istituto, che avrà quattro sedi didattiche (Ancona, Fabriano, Jesi e San Severino Marche), permetterà di formare due nuove figure professionali post diploma altamente specializzate: Tecnico nuove tecnologie energetiche ed Esperto in risorse energetiche. Per ogni figura, sono previste complessivamente 1800 ore di attività formativa, in due annualità e con il quaranta per cento di presenza in azienda.
| |
|