|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Pavia, dall’11 al 25 aprile, la mostra per le scuole superiori “Un’idea brillante”, promossa dall’Università di Pavia in occasione dei 50 anni del LASER
Nel 2010 la comunità scientifica internazionale festeggerà il 50° anniversario dell’invenzione del laser. Gli straordinari sviluppi tecnologici e scientifici degli ultimi decenni hanno fatto del LASER (acronimo per Light Amplification by Stimulated Emission Radiation?), uno strumento fondamentale utilizzato comunemente in diverse azioni della vita quotidiana.
Per celebrare in modo opportuno questa ricorrenza, che vedrà fiorire in tutto il mondo una serie di iniziative sotto l’unico identificativo di “LaserFest”, è stato costituito il Comitato
LaserFest-PV, principalmente composto da giovani ricercatori universitari e assegnisti di ricerca del Dipartimento di Elettronica dell'Università di Pavia. Qui opera, infatti, da più di venti anni, il Gruppo Fotonica, che raggruppa diversi laboratori di ricerca avanzata, attivi nel campo dei laser e delle loro applicazioni in molteplici ambiti.
Tra gli eventi culturali programmati nel corso dell’anno con l’obiettivo di diffondere, presso tutta la cittadinanza e presso gli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, alcune semplici conoscenze di base riguardanti la luce laser e le sue applicazioni (consultabili sul sito dedicato), si segnala la mostra “Un’idea brillante!”, rivolta soprattutto agli studenti delle superiori, che sarà aperta dall'11 al 25 aprile 2010 e consentirà, grazie alle diverse installazioni, la maggior parte delle quali interattive, di vedere con i propri occhi le diverse proprietà ed applicazioni della luce laser.
L’ingresso alla mostra è gratuito. Per ulteriori informazioni: segreteria del LaserFest (MDE congressi ed eventi), tel. 0382 302859 – 393 9398983, e-mail laserfest@unipv.it.
La brochure della mostra
| |
|