|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Percorsi didattici per le scuole proposti dallo IAS in occasione della mostra su “La società italiana nella letteratura scientifica tra fine ‘800 e metà ‘900”
l'Istituto per gli Affari Sociali (IAS) organizza un'iniziativa gratuita, destinata agli alunni delle scuole primarie e secondarie di prime e secondo grado nell'ambito della mostra bibliografica dal titolo “La società italiana nella letteratura scientifica tra fine ‘800 e metà ‘900”, che si terrà a Roma dal 19 al 30 aprile prossimo.
L’esposizione presenterà al pubblico lastre fotografiche, manifesti e libri su temi sociali di attualità, che fanno parte del patrimonio documentale della Biblioteca dello IAS, raccolto in 88 anni di attività.
La mostra sarà, in questa prospettiva, l'occasione per proporre alle scuole percorsi didattici di approfondimento su alcuni temi, tra cui il razzismo, l’immigrazione, l’alimentazione, lo sport e l’ambiente, con giochi a premi per le scuole primarie e medie inferiori.
Per maggiori informazioni si può consultare la pagina del sito dello IAS dedicata all’iniziativa la pagina del sito dello IAS dedicata all’iniziativa o contattare la segreteria della mostra ai seguenti recapiti: tel. 06 3221898 - 3224358 - 3200642-3, e-mail sbde@istitutoaffarisociali.it.
La brochure dell'iniziativa e le informazioni sui percorsi didattici
| |
|