|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Bari, il 2 e 3 luglio, il Moodlemoot 2010 promosso dal Politecnico della città. Eventuali contributi entro il 10 maggio. Quota agevolata per gli istituti scolastici
Il Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica del Politecnico di Bari organizza il 2 e 3 luglio prossimi, a Bari, la manifestazione Moodlemoot 2010, conferenza nazionale sulle tecnologie informatiche per l’e-learning nell’istruzione, formazione e università.
Moodle è un ambiente virtuale di gestione di contenuti di apprendimento di tipo open-source e la manifestazione rappresenta un’importante occasione nazionale di incontro, tra quanti si occupano di tecnologie per la formazione, per condividere esperienze e riflettere sugli sviluppi futuri del progetto.
Per chi volesse, è possibile inviare contributi o proposte per workshop entro il termine del prossimo 10 maggio.
Inoltre, grazie al patrocinio assegnato alla manifestazione dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Puglia, la quota di partecipazione per gli istituti scolastici dell’intero territorio nazionale (comprendente la partecipazione a tutte le sessioni ed ai laboratori entro la disponibilità della struttura, tre coffee break e un “lunch a buffet” e il kit conferenza consistente in uno zaino con gli atti scientifici, cancelleria, documenti informativi e gadget) è stata ridotta da 100,00 a 50,00 euro per ogni singola iscrizione.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito della manifestazione
Il call for paper e la locandina dell’evento
| |
|