|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Musica e Parole”: le più famose poesie italiane degli ultimi due secoli musicate e cantate da vari artisti in un CD realizzato dall’Associazione MAS con il MIUR
L’Associazione Manifestazioni, Arte e Spettacolo (MAS), con il sostegno e la condivisione del Ministero dell’Istruzione, ha realizzato un progetto che si è concretizzato nella produzione di un CD contenente dieci tra le più famose poesie del repertorio italiano dell’Ottocento e del Novecento musicate e cantate da artisti di fama nazionale.
L’intento è quello di avvicinare, attraverso uno strumento accattivante e vicino alla sensibilità dei giovani, gli studenti alla conoscenza di un genere letterario spesso poco considerato a vantaggio di generi che relegano la poesia verso posizioni di nicchia, diffondendo allo stesso tempo la conoscenza della lingua italiana e delle sue grandi potenzialità espressive.
Un’iniziativa che si è rivelata densa di possibili implicazioni con interessanti prospettive di ricaduta didattica.
Alcune università si sono intanto offerte di elaborare schede didattiche di accompagnamento al CD, che ha suscitato anche l’interesse del Ministero degli Affari Esteri nell’ambito delle iniziative legate all’annuale “settimana della lingua italiana nel mondo”.
Per questo il Ministero intende contribuire alla massima diffusione del CD, prevedendo una distribuzione iniziale di 70.000 CD nelle scuole secondarie di primo grado di sei regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Lazio, Abruzzo, Puglia e Sicilia), ma l’opera può essere richiesta anche dalle scuole eventualmente interessate di altre regioni italiane.
Per ogni ulteriore informazione: Alfredo Orofino, presidente Associazione MAS, e-mail alfredoorofino@alice.it, cell. 347 5792556.
| |
|