|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Da oggi al 23 aprile, a Fano, visita di studio LLP per gettare le basi di un curricolo comune europeo delle materie scientifiche
Prendono il via da oggi a Fano i lavori della visita di studio “For an European curriculum in Science: the Italian perspective”, promossa e coordinata dall’Istituto Comprensivo “Padalino”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, e inserita nel programma dell’Agenzia Lifelong Learning Programme (LLP).
L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di dirigenti scolastici e docenti provenienti da Germania, Regno Unito, Spagna,Turchia, Repubblica Ceca, Austria e Slovacchia, ha lo scopo di approfondire il tema delle metodologie didattiche per l’insegnamento delle scienze sperimentali.
L’obiettivo è quello di far emergere, dal confronto delle diverse esperienze, indicazioni utili sul futuro della formazione scientifica, che vede notoriamente l’Italia penalizzata nel raffronto con gli altri paesi più evoluti.
Nell’arco della settimana sono previste anche iniziative itineranti che toccheranno il Museo del Balì di Saltara, San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno. In programma, il 23 aprile, anche la cerimonia di premiazione dei ragazzi marchigiani selezionati nella fase regionale della prima edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali promossi dall’ANISN per gli studenti delle scuole medie.
Lo scambio proseguirà comunque anche dopo la partenza dei partecipanti, prevista per il 24 aprile, attraverso i canali del gemellaggio elettronico.
Per maggiori informazioni: Istituto “Padalino”, tel. 0721 801439, fax 0721 837567.
Il programma della visita
| |
|