|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Al via da sabato 29 maggio la 16a edizione della Mostra del libro per ragazzi di Sassoferrato
Apre i battenti sabato 29 maggio la 16a edizione della Mostra del libro per ragazzi di Sassoferrato, che ha per titolo "Invito alla lettura" e prevede, tra l’altro, un settore espositivo dedicato a Gianni Rodari, nell’anno in cui cadono sia i 90 anni dalla nascita che i 30 dalla scomparsa del grande scrittore.
La manifestazione nasce nel 1994 come mostra mercato per incentivare bambini e ragazzi alla lettura e rappresentava l'evento finale del lavoro effettuato dai docenti nei "laboratori di lettura" attivati nelle scuole primarie. In quei primi anni bambini e genitori potevano solo visitare la mostra e acquistare libri.
Poi, negli anni, questo evento ha assunto proporzioni e significati diversi, anche con la partecipazione al progetto nazionale "Amico libro".
In ogni scuola si effettuano infatti, in tutto l'arco dell'anno, attività laboratoriali di animazione alla lettura comprendenti attività di scrittura creativa, di trasposizione delle storie in disegni, di rielaborazione dei racconti in copioni per spettacoli teatrali, di costruzione tecnica di libri con l'utilizzo di materiali diversi, con attenzione alle tematiche del recupero e riciclo. Dai laboratori di costruzione dei libri escono vere e proprie opere d'arte e il libro è vissuto dai bambini innanzitutto come oggetto da amare.
Da allora quindi la mostra ha assunto il rilievo di una vera e propria festa del libro e della scuola aperta a tutto il pubblico interessato. E, nell’arco di due settimane, oltre alla tradizionale mostra mercato e all’esposizione dei libri costruiti dai ragazzi e dei tanti lavori svolti durante l'anno su tematiche diverse dagli alunni di tutti gli ordini di scuola di Sassoferrato e di Genga, la manifestazione si è arricchita di numerosi eventi collaterali, che vedono sempre comunque, anche negli allestimenti, i ragazzi protagonisti.
Per ulteriori informazioni: Istituto Comprensivo di Sassoferrato, tel. 0732 96477, e-mail icsasso@tin.it.
Il programma e la locandina della manifestazione
| |
|