|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Montegranaro, dal 21 al 27 giugno, il Veregra Street Festival. Dal 9 luglio al 7 agosto il VereGranTour nei comuni della provincia di Fermo
Oltre 150 spettacoli in 25 giorni, artisti provenienti da 15 paesi di 4 continenti, 16 comuni della provincia di Fermo coinvolti e una presenza di pubblico stimata intorno alle 100.000 presenze. Sono questi alcuni numeri della dodicesima edizione del “Veregra Street Festival”, la manifestazione che si svolgerà dal 21 al 27 giugno a Montegranaro e coinvolgerà con il “VereGranTour” anche altri quindici comuni della stessa provincia dal 9 luglio al 7 agosto.
Per quasi un mese e mezzo, piazze, piazzette, vicoli e stradine dei centri storici dei comuni coinvolti si trasformeranno, per la gioia di grandi e bambini, in una grande ribalta dove si alterneranno sino a notte inoltrata teatranti, musicisti e giocolieri con le loro performance artistiche. Un caleidoscopio di colori, suoni, immagini e sapori.
Saranno presenti, nell’ambito del progetto europeo di rete dei festival di strada “Open Street”, che vede il “Veregra Street Festival” protagonista insieme al Festival di Namur (Belgio) e a quello di Brema (Germania), importanti compagnie provenienti da Italia, Irlanda, Spagna, Argentina, Austria, Olanda, Francia, Belgio, Serbia, Kenya, Iran, Germania, Svizzera, Cile e Messico, in rappresentanza di un universo artistico ricco e variegato.
Ma il “Veregra Street” non è solo kermesse spettacolare, è anche un’occasione per conoscere il territorio con i suoi borghi, i prodotti artigianali, le tipicità enogastronomiche locali ed etniche, i beni culturali e ambientali delle città coinvolte.
Per informazioni dettagliate sul programma si può consultare il sito dedicato all’iniziativa o il portale del progetto “Open Street” o scrivere all’indirizzo di oposta elettronica info@veregrastreet.it.
| |
|